un punto (0D) si estende → diventa una linea (1D)
una linea si estende → diventa un quadrato (2D)
un quadrato si estende → diventa un cubo (3D)
un cubo si estende → diventa un ipercubo (4D)
Un ipercubo è la generalizzazione del cubo in più dimensioni: un solido geometrico con vertici, spigoli e facce che si estendono oltre le tre dimensioni dello spazio ordinario.
Ad esempio:
in 2D è un quadrato,
in 3D è un cubo,
in 4D è un ipercubo (o tesseratto).