Obiettivo: Verificare la variazione di temperatura all’aumentare dell’anidride carbonica, responsabile del fenomeno “effetto serra”
Materiale occorrente: 2 contenitori trasparenti, due beker da 100 ml, acqua distillata, citrato di magnesio, sensori di temperatura, lampada da 100 watt circa, tablet con sparkvue.
Procedimento: riempire entrambi i beker con 75 ml di acqua distillata e posizionarli sotto ciascun contenitore. Affiancare ad ogni beker un sensore di temperatura con lo stesso orientamento. Accendere i sensori e verificare la temperatura iniziale attraverso l’app.del tablet. Registrare i valori. Accendere la lampada e posizionarla alla stessa distanza tra i due contenitori. Misurare nuovamente la temperatura.
Sollevare il primo dei due contenitori e versare nel beker un cucchiaio colmo di citrato di magnesio. Attendere qualche istante e verificare la variazione di temperatura nei due contenitori.
Osservazioni:
Perchè è importante inserire la stessa quantità di acqua?
Inserisci in una tabella i valori di temperatura registrati.
Che cosa osservi? Come varia la temperatura? Perché?