ELABORAZIONE: Dopo che i ragazzi hanno finito i lavori di gruppo è il momento di condividerli con la classe e di confrontarsi, cercando di capire quale percorso è il migliore o semplicemente il più vantaggioso per risolvere il problema.
VALUTAZIONE: il numero di artefatti realizzati con questo tipo di didattica è elevato ed ognuno di essi deve essere valutato, loro hanno bisogno anche di questo stimolo purtroppo un pensiero comune alla maggior parte degli alunni è che se non si valuta ciò che si fa non è importante.
Si possono valutare i lavori di gruppo ma anche l'esposizione, da parte di un componente del gruppo, del lavoro fatto, ogni singola valutazione deve essere preceduta dagli obiettivi che deve perseguire. Declinati questi è necessario assegnare un punteggio ad ognuno. Nella fase di elaborazione si può fare la verifica sommativa che può essere anche un semplice tema aperto o la risoluzione di un problema significativo che non prevede semplicemente la conoscenza di un metodo di risoluzione ma che attivi nel ragazzo il "come risolvere il problema".