La flipped classroom, o insegnamento capovolto, è una metodologia didattica che prevede un approccio diverso rispetto al tradizionale ciclo di apprendimento. Con questa metodologia, infatti, le lezioni frontali in presenza vengono sostituite da video e contenuti multimediali che gli studenti devono visualizzare autonomamente a casa, mentre il tempo in classe viene utilizzato per esercitazioni pratiche e attività di gruppo. In altre parole, la lezione viene "rovesciata" e gli studenti diventano protagonisti attivi del proprio apprendimento.

Con la flipped classroom, il ruolo dell'insegnante cambia da esperto della materia a facilitatore del processo di apprendimento. Gli insegnanti hanno la possibilità di personalizzare la didattica, adattandola alle esigenze dei singoli studenti e proponendo attività collaborative e cooperative. In questo modo, gli studenti acquisiscono maggiori competenze metacognitive e diventano più consapevoli del proprio apprendimento.

In sintesi, la flipped classroom è una metodologia didattica innovativa che ribalta il tradizionale approccio all'insegnamento e mette al centro gli studenti, rendendoli protagonisti attivi del proprio processo di apprendimento.