In questa pagina web sono raccolte alcune buone pratiche per la didattica innovativa, prodotte durante i miei corsi di formazione e realizzate come e-tivity dai corsisti.
I corsi hanno coinvolto oltre 2500 corsisti in tutta Italia, che hanno realizzato circa 500 prodotti tra:
Compiti di realtà
UDA (Unità didattiche di apprendimento) con varie metodologie e Hyperdocs
Attività STEAM, dalla pixel art al coding al tinkering
Lezioni segmentate
Scrollytelling
"La scuola che vorrei", uno sguardo al futuro della didattica
Questi prodotti rappresentano un'ampia gamma di proposte didattiche innovative, che possono essere utilizzate da insegnanti e docenti di ogni ordine e grado.
Le proposte sono suddivise per tipologia e per livello di scuola, per facilitarne la ricerca e la consultazione.
Grazie a tutti i corsisti per la collaborazione e la condivisione dei lavori!
PS alcuni lavori sono ancora in fase di completamento :)
Corso in presenza presso il Marconi di Campobasso. Aprile 2023
Project Based Learning Fermi Catanzaro. Aprile 2023
Questa presentazione nasce dalla collaborazione di 50 docenti durante un corso di formazione “dal problem setting al problem solving” #PLUS5, organizzato dal futurelabs di Gallarate nell’ambito dei progetti formativi del PNSD - futurelabs PLUS. In particolare il corso è rivolto agli animatori digitali e ai docenti del team dell’innovazione digitale ed ha visto coinvolti docenti di varie regioni che hanno condiviso buone pratiche ed esperienza al fine di realizzare una mappatura delle principali metodologie didattiche.
16 gruppi di lavoro hanno collaborato per individuare per ogni metodologia alcuni elementi caratterizzanti.
Formatore: Prof.re Mauro Sabella Febbraio 2022
Formatore: Mauro Sabella Febbraio 2022
Formatore: Prof.re Mauro Sabella Febbraio 2022
In questo sites troverete le UDA prodotte dai docenti del futurelabs di Valdarno prodotte durante il formazione con particolare evidenza alla lezione segmentata
Lezioni brevi compiute e ritmate
Formatore: Prof.re Mauro Sabella Febbraio 2022
Formatore: Prof.re Mauro Sabella Febbraio 2022
In questo sites sono stati inseriti alcuni lavori dei corsisti dell'IISS Don Tonino Bello di Tricase che hanno prodotto durante il corso di formazione sulle STEAM con il formatore Mauro Sabella. Mod.6 - #1 Insegnare le STEAM in chiave interdisciplinare con le app verso il metodo scientifico