Gamification nella didattica significa usare dinamiche tipiche dei videogiochi — come punteggi, livelli, sfide e feedback immediati — per rendere l’apprendimento più coinvolgente e motivante.
Nel gioco Energy Worlds – SuperSaby, gli studenti esplorano diversi mondi dell’energia (rinnovabili, fossili, efficienza, storage e smart grid) muovendo l’avatar SuperSaby con le frecce della tastiera. Devono raccogliere icone energetiche, evitare rischi ambientali, rispondere a quiz e ridurre la CO₂: ogni scelta ha un impatto educativo e valoriale.
L’attività unisce gioco e apprendimento esperienziale, trasformando concetti scientifici in un percorso interattivo di consapevolezza energetica e sostenibilità.