È come l'orma che lasciamo sulla Terra con le nostre azioni di tutti i giorni, ma invece di essere fatta di fango o sabbia, è fatta di anidride carbonica (CO2) e altri gas che scaldano il pianeta.
Ecco come spiegarla in modo semplice ai bambini:
Cos'è l'anidride carbonica (CO2)? Immagina che sia un gas invisibile che esce quando bruciamo benzina per far andare le macchine, o quando accendiamo le luci e usiamo l'energia a casa (se l'energia viene da centrali che bruciano carbone o gas). Anche quando creiamo oggetti nuovi o buttiamo via la spazzatura, un po' di questo gas viene fuori.
Come funziona l'Impronta? Ogni cosa che facciamo o compriamo lascia dietro di sé questa "orma" di CO2:
Prendi l'autobus o la macchina? Lasci una CO2 più grande che se andassi in bicicletta o a piedi.
Compri una maglietta nuova? Per farla e portarla fino al negozio è stata prodotta CO2.
Mangi un hamburger? La produzione di carne lascia più CO2 della produzione di frutta e verdura.
Perché è importante? Questa CO2 va nell'aria e avvolge la Terra come una coperta (si chiama effetto serra). Più CO2 c'è, più la coperta è spessa e più il pianeta si scalda, causando problemi come i cambiamenti climatici (troppo caldo, troppa pioggia, ecc.).
Cosa possiamo fare? L'impronta di CO2 serve a farci capire quanto stiamo contribuendo a scaldare il pianeta. Sapendolo, possiamo fare scelte che lasciano un'impronta più piccola, ad esempio:
Usare meno la macchina.
Spegnere le luci quando usciamo da una stanza.
Non sprecare il cibo.
Riciclare e dare una seconda vita agli oggetti.
In pratica, è come un gioco per vedere chi riesce a lasciare l'orma di CO2 più leggera possibile per aiutare il nostro pianeta a stare bene!