Didacta Firenze- Scuola Polo per la transizione digitale del personale scolastico IIS PONTI di Gallarate – Percorso formativo AI per docenti nuovi scenari e nuove possibilità
In questo percorso formativo ci siamo approcciati all’utilizzo dell’intelligenza artificiale, alla sua base teorica e alle possibilità creative nella didattica.
Ad esempio Si possono utilizzare chatbot come Microsoft Copilot che è anche integrato nel browser EDGE di microsoft windows.
Copilot permette di generare testi e immagini di volta in volta modificabili attraverso un adeguato prompt per ottenere risposte e ispirazione da tutto il web, supportare la creatività e lo sviluppo di competenze digitali per docenti e studenti, facilitandone i processi di apprendimento.
In questo tutorial viene presentato uno strumento web per sperimentare con gli studenti il machine learning supervisionato.
Componenti del gruppo: Carmela Fuoco, Luigia Vita, Parmesani Chiara
Intervista a John Lennon e a Diana Prince, alias Wonder Woman
CONNY FORNELLI
TECLA FOGLIATA
ALESSANDRA BUCCOLIERO
NORMA FUGAZZA
in questo video vogliamo dimostrare come con l'AI è possibile creare una storia interrogando in questo caso copilot e poi attraverso canva (contenuti magici) creare un ebook che descriva il racconto. Erminia Raciti, Giulia Calogero,Francesco Servidone
Questo progetto esplora lo sviluppo di un pan-quiz utilizzando l'intelligenza artificiale (AI) per creare un'esperienza di apprendimento dinamica e personalizzata. Il pan-quiz coprirà un'ampia gamma di argomenti, adattando la difficoltà e il contenuto in base alle prestazioni dell'utente. Manila Mastrucci, SIlvia Perrone
Tutorial sull'applicazione di intelligenza artificiale generativa https://leonardo.ai/ realizzata nell'ambito del percorso formativo AI per docenti: nuovi scenari e nuove possibilità per l’apprendimento .
AnnaLucia Peluso, Daniela Pieraccini, Carla Vitale e Barbara Avella