Le attività raccolte in questa pagina trasformano la classe in un vero laboratorio di esplorazione, dove Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica si intrecciano per stimolare curiosità, creatività e spirito critico. Ogni esperienza è progettata per essere accessibile, interdisciplinare e coinvolgente, favorendo l'apprendimento attraverso il fare e il pensare con le mani.
Sfoglia i laboratori, sperimenta, e lascia che l'entusiasmo della scoperta accenda la mente degli studenti!
Scopri l'importanza dell'effetto serra e come le serre – idroponiche o in policarbonato – possono contribuire a un'agricoltura sostenibile e resiliente al clima.
Sperimenta la conducibilità elettrica con materiali inaspettati, costruisci città sostenibili con i LEGO e approfondisci il mondo dei colori primari nella tecnologia RGB.
Analizza le proprietà dei colori attraverso giochi e indagini scientifiche, dai colori degli M&M alla cromatografia delle foglie per separare pigmenti naturali.
Costruisci e programma dispositivi robotici creativi come la mano robotica, il robot spazzolino e la scribbling machine, per introdurre la robotica educativa.
Esplora il pH delle sostanze comuni, misura il mondo come Eratostene con strumenti digitali e monitora la conducibilità elettrica con Arduino.
Indaga le proprietà dei gas con l’idrogeno e l’anidride carbonica, scopri i principi fisici con il ‘palloncino Matteo’ e crea strutture ingegneristiche con Strawbees.
Sviluppa logica e coding con Ozobot, accendi una lampada senza corrente elettrica e comprendi il funzionamento del radiometro di Crookes con la luce.
Simula la respirazione polmonare con materiali semplici, metti alla prova la tua capacità di condurre energia e osserva l'effetto della spinta dell'aria nella mongolfiera.
Estrai il DNA con tecniche semplici, separa molecole con l’elettroforesi e analizza le impronte digitali per avvicinare i ragazzi alla biologia forense.
Esplora l’elettromagnetismo con la bobina di Tesla, costruisci la lampadina di Edison per comprendere la resistenza elettrica e gioca con la forza dei magneti.
Scopri l’effetto fluorescente dell’acqua tonica, sperimenta la levitazione acustica e osserva la struttura microscopica della materia con strumenti ottici.
Dalla progettazione 3D su Tinkercad alla stampa reale: sviluppa prototipi tangibili connessi ai digital diorama per raccontare storie scientifiche e creative.
Scopri il potenziale delle attività STEM per trasformare la tua classe in un laboratorio di scoperta, stimolando curiosità, pensiero critico e apprendimento attivo attraverso l'esplorazione e il fare!"