🐦 ~ Stendhal da Trieste a Civitavecchia 2.

< La vera patria è dove incontriamo il piu' gran numero di persone che ci assomigliano >

(Roma Napoli Firenze)

Stendhal tra tutti gli autori francesi è sicuramente quello piu' "italiano", non per origini ma per somiglianza e identificazione in un popolo che stava faticosamente conquistando il proprio territorio. In un popolo che per lui era sinonimo di passione arte e piacevolezza della vita.

...dalla padella.... ... alla brace

< Il povero ragazzo ha appena ricevuto un bel affronto ed è costretto a lasciare la prima città commerciale del continente (900 vascelli entrati 890 usciti senza contare un immenso cabotaggio).

Dunque viene rinviato da una superba città, per essere gettato in un <buco che assomiglia molto a Saint - Cloud * solo molto piu' laido. >

Si era sforzato, il signor Beyle, di rientrare nei canoni di quella società asburgica austera, assolutamente priva di < comunicazione del pensiero > .

A niente era valso.

Non lo volevano e basta.

Dal canto suo, malgrado le molteplici e continue lamentele, < a Trieste si crepa di noia e freddo > doveva ammettere < che si divertiva ed era entusiasta del suo posto. >

Capiva che a Trieste non c'era nessun spirito pubblico e il governo asburgico non era affatto offensivo. L'opinione di Trieste preferiva la stabilità e non domandava nessun cambiamento politico. Ma da li' rinviarlo in quel " buco abominevole dove la febbre regna " era quasi un attentato.

La lettera di trasferimento arriva il 5 marzo 1831.

Ed ecco che Henry Beyle l'anticlericale per diletto e convinzione, si ritroverà console nel regno incontestato dei clericali : lo Stato pontificio.

< Uno dei miei nuovi amici è un uomo del Medio Evo che ha fatto assassinare molti uomini per divertirsi, è un tipo cortese . >

Arriverà il 17 aprile dal papa "Sainte Aulaire " che pronunciandolo suona come : " sans tolère " .....(suggerisce senza tolleranza) tutto un programma per "il povero ragazzo".

* Saint- Cloud cittadina non lontano da Parigi residenza di principi e reali. Famosa per il suo castello che oggi non esiste piu'.

Nello Stato Pontificio .

Nell' " alveare brulicante ovvero furfanti divenuti onesti".

E' la già famosa Favola delle api di Mandeville che viene in mente a Stendhal faccia a faccia con lo stemma di "Civita- Vecchia".

Le api vi erano rappresentate.

Pubblicato in veste anonima, a Londra, nel 1705 con il titolo "L'alveare brulicante ovvero furfanti divenuti onesti", l'opera aveva acceso la miccia dello scandalo. E Mandeville, l'autore olandese, espatriato in Inghilterra, era stato ribattezzato dalla Chiesa inglese "Man Devil" (l'uomo-diavolo).

Un vero spasso per Stendhal ribattezzare a sua volta Civitavecchia con " Abeille " ape. Qualche allusione ?

< L'aria è abominevole ad Abeille > .

Sua unica consolazione : non sarebbe stato piu' console a metà.

Il 26 aprile del 1831, benché il Papa indicasse molto confidenzialmente "quanto un'altra scelta sarebbe parsa piu' auspicata al governo di sua Santità ", Henry-Marie Beyle viene nominato a tutti gli effetti console di Francia a Civitavecchia.

Vi resterà per quasi dieci anni.

"Un libro che è insieme biografia possibile e romanzo d'invenzione, in cui Massimo Barone, calandosi nei panni di Stendhal console a Civitavecchia, inventa una lingua che rende omaggio all'ironia, all'arguzia e alla sottile ferocia del grande scrittore."

Stendhal diceva che..

< L'ammissione delle donne all'uguaglianza perfetta, sarebbe la piu' sicura manifestazione di civiltà e raddoppierebbe le forze intellettuali del genere umano > 💡

L' admission des femmes à l'égalité parfaite serait la marque la plus sûre de la civilisation, et elle doublerait les forces intellectuelles du genre humain .

*****************************

< Il primo strumento del genio di un popolo, è la sua lingua > 👅

Le premier instrument du génie d'un peuple, c'est sa langue. -" Des périls de la langue italienne "

****************************

< La maggior parte degli uomini hanno un momento nella loro vita dove possono fare grandi cose, ed è quando niente sembra loro impossibile > 🚀

La plupart des hommes ont un moment dans leur vie où ils peuvent faire de grandes choses, c'est celui ou' rien ne leur semble impossible. - "De l'Amour"

*****************************

< L'amore è il miracolo della civiltà > 🈲

L'amour est le miracle de la civilisation - "De l' amour"

****************************

< L'ideale è un balsamo potente che raddoppia la forza d'un uomo di genio e uccide i deboli > 💪 💣 L'idéal est un baume puissant qui double la force d'un homme de génie et tue les faibles. - " Rome, Naples, Florence "

*****************************

< Nell'Arte vive solo cio' che da' continuamente piacere > 🌌 Dans les arts rien ne vit que ce qui donne continuellemnt plaisir - "Vie de Haydn de Mozart ett de Métastase."

*****************************

< Quando si ha solo vanità, ogni donna è inutile, nessuna è necessaria ; il successo lusinghiero è conquistare non mantenere. >👌

Quand on n'a que de la vanité, toute femme est inutile, aucune n'est nécessaire; le succès flatteur est de conquérir, et non de conserver. - "De L'Amour"

Vizi privati, pubbliche virtu'

Per Mandeville il benessere non è il frutto innocente di una sorta di età dell'oro. Sono quindi pazzi coloro che protestano contro i vizi e gli inconvenienti che dall'inizio del mondo fino ad oggi sono stati inseparabili da tutti gli Stati che furono famosi per potenza ricchezza e civiltà. La morale della favola è che : è sempre stoltezza preferire la virtu' al vizio. - 😈

(tratto da breve storia della filosofia ? di ??)

< Smettetela dunque con i lamenti : solo gli sciocchi rendono onesto un grande alveare. Vivere nell'agio senza grandi vizi è un'inutile utopia della nostra testa, frode, lusso e orgoglio devono prosperare, finché ne riceviamo i benefici > Mandeville

Curiosità

" Magazine Littéraire " dicembre 2013 : Stendhal è uno degli autori piu' letti - tra quelli europei - e amati in Cina. Si cita un dossier Stendhal tradotto in cinese nel 1940 da Zhao Ruihong e ripetutamente pubblicato per ben 28 volte.


I consigli alla sorella Pauline

Ecco uno dei consigli ( tratti sempre da Magazine Littéraire) che Henry M. Beyle somministrava a sua sorella Pauline :

< 1. devi sposarti 2. a un uomo buono e piuttosto ricco. Ricordati della morale di Scarpin : Bisogna aspettarsi men di niente per assaporare il poco che si trova >

Chissà se si ricordava di Scarpin quand'era a Milano stregato di passione per Matilde Viscontini - Dembowski ....

🐦