Consigliati

Ultimo aggiornamento 19 giugno 2011

NON SONO PER CHIUNQUE

Nella scelta di un libro la copertina è sicuramente invadente, il titolo un potenziale seduttore, ma se lo sfogli, strappando una frase qua e là, può capitarti d'imbatterti in una vera e propria affinità elettiva. E' ancora esposto ed è già tuo.

Ci sono libri che ti cambiano, ti fanno vedere le cose in un modo a te sconosciuto o allora ti raccontano quello che già sai ma non riesci ad esprimere.

- Nei romanzi di BJORN LARSSON la terra ferma si chiama porto tutto il resto è mare. I suoi personaggi hanno

un' unica conquista da fare : essere liberi. Sanno che durerà un attimo e poi bisognerà incominciare daccapo. E' il gioco della vita.Larsson al posto della penna ha una vela , una scrittura che è scia nell'acqua e mentre lo leggi ti sbieca il vento.

“... purtroppo non si nasce liberi lo si diventa .La letteratura è per me il luogo privilegiato in cui l'essere umano può esercitarsi a essere ( più libero). La scienza non lo sarà mai del tutto, perchè il suo primo obbiettivo resterà sempre enunciare delle verità sul mondo così com'è. Ma finchè essa rifiuta di accettare che la libertà umana sia un fatto reale nel mondo umano – com'è mia profonda convinzione- non potrà mai dire tutta la verità sul mondo.”

BJORN LARSSON - Bisogno di libertà :- IPERBOREA €14.50

ELEMENTI CREANO MONDI

.-“ Ma allora perchè ogni uomo ha una coscienza ? Dovremmo essere prima di tutto uomini, e poi sudditi. Non c'è da augurarsi che l'uomo nutra rispetto per la legge, ma che sia devoto a ciò che è giusto. Il solo obbligo che ha il diritto di arrogarsi è quello di fare sempre e comunque quello che ritiene giusto.”

“UOMINI NON SUDDITI” Henry David Thoreau : PIANO B Edizioni €.11.50

- “ Accetto con entusiasmo il motto . il miglior governo è quello che governa il meno possibile mi piacerebbe anzi vederlo applicato in guisa più rapida e sistematica....

“ LA DISOBBEDIENZA CIVILE” testo inglese a fronte H. D. Thoreau Ed. LA VITA FELICE €.9.50

Ci sono libri che t'incantano con la loro magia come incantatori di serpenti

-“Il cammello è un animale acquatico; lo scenario che attraversa, uno scenario sottomarino.La sua sagoma è antidiluviana. Un tempo forse il suo collo da rettile doveva uscire dalle acque, le zampe vogare a destra e a sinistra come pinne. Il mare è scomparso e l'animale s'è fatto corsiero.Delle onde conserva il ritmo,ed è su un'alta barca che immagino di vogare alla volta di Cheope.”

“ IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI" – J; Cocteau EXCELSIOR 1881 €14.50

Dedicati ad Andrè Gide : “Dopo questi appunti di viaggio,che vi offro […], l'incapacità di lasciarmi andare è un rimprovero che non potrete più farmi”

Sono sicura che nessuno ha osato rimproverarlo. Non c'è pagina letta senza stupore .

Ci sono libri che ti mortificano e ti lasciano l'angoscia nel cuore

- “ IL GIUNCO MORMORANTE” - Nina Berberova ADELPHI €8

“Amaro, sottile apologo su quella parte della nostra vita “ di cui nessuno sa nulla e sul come difenderla”(tratto dalla copertina)

“..[...] di Venezia non ricordavo nulla, e quando il vaporetto mi portò dalla stazione lungo il Canal Grande, e da destra e da sinistra cominciò a rivelarsi ai miei occhi il merletto di pietra dei palazzi annerito dal tempo, mi sentii proiettata in un'altra dimensione, dove tutto all'improvviso era divenuto leggero, aereo di merletto, dove non si poteva ( e non se ne aveva affatto desiderio) misurare la vita e se stessi con i vecchi metri, dove tutto all'improvviso era diventato diverso: l'impossibile – possibile, il pesante- leggero, l'irrimediabile- triste e allegro insieme”

- “ IERI” - Agota Kristof EINAUDI €10

Kristof non chiede permesso. Entra. Decisa e scarna e il suo sguardo fa' male.

" - Non hai mai rivisto Tobias ?

Line mi guarda negli occhi

- Io non le ho detto che si chiamava Tobias.

Continuiamo a guardarci fissamente. Sono io a parlare per primo:

- Vedi, Line, ti ho riconosciuta subito. Il primo giorno che sei salita sul bus.

Line diventa ancora più pallida del solito, mormora :

- Tobias, sei tu ? Perchè hai cambiato nome ?

- Perchè ho cambiato vita. E poi il mio nome mi sembrava ridicolo.”

Ci sono libri che ti fanno sorridere con quel modo sagace di prendere in giro l'umano.

-

“ CRONACHE DUBLINESI”- Flann O' Brien NERI POZZA €.15

Una Dublino abitata da personaggi strampalati che in situazioni assolutamente improbabili prendono in giro i loro concittadini con acutezza e ironia.

" Un libro divertentissimo che provoca nella mente del lettore la stessa spensierata allegria di una bella sbornia, e ammonisce circa gli effetti malefici della “ sbornia di cultura” che affligge i boriosi e i pedanti”.

Ci sono libri che t'inteneriscono e anche se non ne hai voglia ti fanno amare per forza la vita.

“PLATERO E IO ”- Juan Ramon Jimenez. PASSIGLI €.8.50

- “Platero è piccolo, peloso, soave: così soffice che si direbbe tutto di cotone, senza ossa.[...]Io tratto Platero come se fosse un bambino. Se la strada diventa brutta e gli peso un po' scendo per alleggerirlo. Lo bacio scherzo, lo faccio arrabbiare..... Lui capisce che gli voglio bene e non mi serba rancore. E' così uguale a me che sono arrivato a credere che sogni i miei stessi sogni.”

Ci sono libri come fiabe che non troverai mai nei libri di fiabe

- “ SETA” Alessandro Baricco BUR

- " NEVE" Maxence Fermine BOMPIANI €.10

Ci sono libri che ti parlano d'amore ti ricorderai del tuo o sognerai di viverne un altro.

“IL DIAVOLO IN CORPO” - R.Radiguet testo originale a fronte ALIA EDITRICE €.15.80

"L'AMANTE” - M. Duras FELTRINELLI € 6.

“I' t'ho comprato, ancor che molto caro,/ un po' di non so che, che sa di buono, /perc'a l'odor la strada spesso imparo./ Ovunque tu tti sia, dovunch'i' sono,/ senz'alcun dubbio ne son certo e chiaro. / Se da me ti nascondi, i' tel perdono: / portandol dove vai sempre con teco, / ti troverei, quand'io fussi bien cieco.”

Pittore, scultore, architetto per alcuni, Michelangelo Buonarroti è prima di tutto poeta. I suoi versi prendono di mira le emozioni con precisione ,con colpi secchi come di scalpello. Entrano dritti al cuore, che Michelangelo tratta come un pezzo di marmo perchè è là che gli errori sono difficili da rimediare.

“RIME” - Michelangelo Buonarroti - con prefazione di Vinicio Capossela,. BUR €.4.90

Oppure nei classici BUR Rime a cura di Paolo Zaja €. 12.

…...perchè sei un essere speciale..........regalati una copia ad personam.

Sono dei volumetti che non superano le 30 pagine dedicati ai protagonisti del secolo scorso,come E. Munch, Mishima,Quasimodo, Nemirovsky.

“ iquadernidiviadelvento”- Testi inediti e rari del Novecento,stampati in duemila esemplari per titolo , numerati. Prezzo: €4

Quando ordino un libro, che sia curioso,originale, o un predi-letto non posso fare a meno di domandarmi chi mai deciderà di portarselo con sé. Perchè le due storie s'intrecceranno – quella chiusa tra le pagine e quella chiusa negli occhi di chi  lo leggerà....

“ Lo scrittore,, pensandosi altro,ideando l'esistenza dell'altro e di altre vite possibili, offre a se stesso e a chi legge l'occasione di domandarsi seriamente se vuole restare lo stesso o diventare altro” B. Larsson

GOLOSITA' PER LA MENTE

Nessuno meglio di Paolo Flores D'arcais - non a caso autore di “ L'individuo libertario”- poteva dedicare questo saggio a Camus .

“ A ciascuno ritrovare, se lo vorrà, le incessanti ragioni della fulminante attualità di questa inattuale filosofia della rivolta. […] Camus é stato uno dei pochi filosofi capaci di “pensare il finito”, di tenerlo fermo, di tracciare la mappa dei suoi tradimenti, di fornire il filo di Arianna per sfuggire al minotauro delle ipostasi. Cioè di affrontare il compito ineludibile della filosofia oggi, se non vuole regredire a teologia o impantanarsi in frivolezze autoreferenziali.” Un invito ad avvicinarci al filosofo di “Solitaire, solidaire” e a condividere i percorsi di una filosofia che non concede spazio alla consolazione e alla logica e dove più della Verità importa il rifiuto alla menzogna.

“ Albert Camus filosofo del futuro” di Paolo Flores D'Arcais Codice edizioni € 9

“ Poiché alla morte non possiamo dare un senso, possiamo provare a dare un senso alla vita. Questo il compito di una filosofia del disincanto. Sappiamo tutto infatti. Chi siamo, da dove veniamo , dove andiamo. Il nulla e il perchè del nostro essere al mondo. Nati per caso e , contro ogni probabilità statistica, dentro un universo che non conosce senso. Chiamiamo mistero, perciò solo la nostra paura di guardare in faccia la realtà, mentre la nostra esistenza ci impone la responsabilità ineludibile di dare un senso al finito. Ma questa responsabilità ci schiaccia e terrorizza. Se vogliamo l'etica dobbiamo abbandonare la religione e la metafisica, benchè ciò suoni paradosso e bestemmia.Perchè possano mettere radice l'individuo e la sua responsabilità , è necessario che la filosofia prenda congedo dall'Essere in tutti i suoi travestimenti e metamorfosi : Dio, Spirito, Storia, Natura Destino […]”

“ L'Individuo Libertario” P. Flores D'Arcais – Einaudi Contemporanea -

Insieme ai raggi solari di quest'estate vi propongo questi "saggi solari " dove il pensiero di Camus va a nozze con una superba prosa tutta mediterranea perchè come dice . "Tutti coloro che oggi lottano per la libertà combattono in ultima analisi per la bellezza" Siamo lontani da :" La beautè sera convulsive ou ne sera pas " di A. Breton e per fortuna !

“ L'Estate e altri saggi solari” - Albert Camus – edizioni tascabili Bompiani €. 7.20

C'è chi mentre scrive si scola qualche bottiglia di gin, chi si somministra ogni genere di sballante, lui usa bere qualche tazza di tè verde cinese. Ed ecco che nascono “Pensieri del tè”, pensieri originali e inaspettati ,delle vere e proprie delizie per la mente . Lui ,si chiama Guido Ceronetti..

“L'oroscopo personale vale essenzialmente per il piacere che dà sentirsi, così nullissimi come siamo, in qualche modo inestricabilmente connessi a fenomeni grandiosi, a transiti di pianeti nel sole, e il percepirsi soggetti a e frantumi di una storia al di là del famelico limite di una cronaca. E se fossero atti e pensieri umani a provocare cadute di meteoriti, dissoluzioni stellari, buchi neri, comete ? Se fosse stata la Rivoluzione Francese a far uscire allo scoperto Nettuno?

“ Pensieri del Tè” - Guido Ceronetti – Piccola Biblioteca Adelphi €.7.50

A presto, Erica