Saint-Paul è in un piccolo villaggio della Piccardia, ed è là che André Van Beek, questo pittore settantenne (1947), s'è dato da fare per ritrovare l'Eden perduto. E l'ha ritrovato due volte : nel suo giardino di casa trasformato in atelier en plein air, cosi' come prima di lui avevano fatto Monet a Giverny e Le Sidaner a Gerveroy. Poi, nelle sue tele.
Paesaggi e tele s'ispirano della stessa materia che avevano ispirato il Grande Impressionista, specchi d'acqua e ninfee, la tecnica pero' cambia, sta tutta dalla parte del reinventare.
Philippe Jaccottet - A` travers un Verger (1975)
Anche se sedentari o casalinghi non siamo altro che nomadi. Il mondo ci è solo prestato. Bisognerebbe imparare a perdere, e l'immagine del giardino trattenerla appena.