Le simulazioni HTML5 create con il supporto dell’AI sono strumenti leggeri (funzionano in browser, anche offline) che trasformano concetti astratti in esperienze interattive. Sono adatte a tutte le discipline (scienze, matematica, lingue, studi sociali) e a tutte le fasi dell’apprendimento: dall’aggancio iniziale alla rielaborazione e valutazione.
Velocità: l’AI aiuta a passare dagli obiettivi didattici a un prototipo funzionante in poche iterazioni.
Chiarezza: modelli semplificati e spiegabili, perfetti per la didattica.
Inclusione: generazione di varianti (base/avanzato), testi semplificati, traduzioni.
Scalabilità: un singolo file HTML con JS/CSS/SVG copre LIM, tablet e Chromebook.
Definisci l’obiettivo
Cosa deve capire/allenare lo studente? Qual è l’evidenza osservabile (grafico, tabella, esito)?
Co-progetta con l’AI
Chiedi all’AI: variabili, range, risultati attesi, misconcezioni tipiche, micro-test integrati.
Prototipa in HTML5
Struttura minima: pannello controlli → area simulazione (Canvas/SVG/DOM) → area dati (grafico/tabella).
Valida didatticamente
L’AI genera scenari di test (parametro X ⇒ risultato Y) e spiegazioni a due livelli (base/avanzato).
Rilascia e migliora
Raccogli feedback classe → affina testi, limiti dei controlli, accessibilità.
Engage (aggancio): interazioni rapide, domande-ponte, previsioni (“Cosa succede se…?”).
Explore (esplora): slider e pulsanti per manipolare variabili; dati che si aggiornano in tempo reale.
Explain (spiega): tooltip, “mostra modello” (equazione/algoritmo), esempi guidati.
Elaborate (rielabora): esporta CSV/immagini, consegne per poster, relazioni o brevi video.
Evaluate (valuta): quiz integrati, check-list di competenze, rubriche per il prodotto finale.
Docente: definisce obiettivi, sceglie il livello di fedeltà, governa la valutazione.
Studente: esplora, raccoglie dati, argomenta sui risultati, produce un artefatto.
AI assistente: propone varianti, genera testi/quiz/rubriche, aiuta nel debug e nella chiarezza.
Scopri i nostri simulatori HTML5 di cromatografia: carta ascendente, colonna su silice, ionica (IC) per anioni, HPLC (caffeina) e GC (FAME).
Regola %B, flusso, gradienti e temperature, guarda le bande correre e il cromatogramma formarsi in tempo reale.
Perfetti per il laboratorio capovolto: fai previsioni, raccogli dati, confronta i picchi e discuti i risultati in classe.
Crea un simulatore HTML5 in un singolo file (HTML).
Obiettivo: …
Modello didattico (formula/regole): …
Controlli (slider/select/bottoni): …
Visualizzazioni: … (grafico/canvas/SVG + tabelle)
Funzioni extra: Reset, Screenshot/CSV, tooltip brevi.
Accessibilità: etichette chiare, colori ad alto contrasto, tastiera.