Il Natale dei pellerossa

di Classe 2G

I nativi americani non festeggiano il Natale, ma il 21 dicembre celebrano il solstizio d’inverno. In questa occasione essi danzano e si raccontano leggende, ma soprattutto ringraziano la terra.

LA LEGGENDA DEGLI ALBERI SEMPRE VERDI

Il 21 dicembre i pellerossa cantano al Sole, alla Luna e celebrano la Madre Terra. Le tribù festeggiano “La storia degli alberi sempre verdi”. Si racconta che molto tempo fa il potente Uomo Medicina decise di riposarsi; qualcuno avrebbe dovuto vegliare durante il suo sonno sulle creature, così alcuni alberi si offrirono volontari. Quando iniziò a nevicare molti alberi iniziarono a congelarsi, non riuscendo a muovere i propri rami; allora decisero di cominciare a cantare e a danzare per riscaldarsi. In questo modo riuscirono a vegliare sulla natura e a preservare il loro colore verde.

I DIECI COMANDAMENTI DEI PELLEROSSA

1= La terra è nostra madre, abbi cura di lei.

2= Onora tutti i tuoi parenti.

3= Apri il tuo cuore e il tuo spirito al Grande Spirito

4= Tutta la vita è sacra, tratta tutti gli esseri viventi con rispetto.

5= Prendi dalla terra solo ciò che è necessario e niente di più.

6= Fai ciò che bisogna fare per il bene di tutti.

7= Ringrazia costantemente il Grande Spirito per ogni giorno nuovo.

8= Devi dire sempre la verità ma soltanto per il bene degli altri.

9= Segui i ritmi della natura, alzati e ritirati con il sole

10= Gioisci nel viaggio della natura senza lasciare orme, non si può imbrogliare al vento.

POESIA DEI PELLEROSSA

Io sono soltanto un

uomo sono la

voce del mio popolo.

Quali che siano

i loro sentimenti.

Io dico questo.

Non voglio più la guerra

voglio essere un uomo.

Voi negate il

diritto di un uomo bianco

la mia pelle è

rossa

Il mio cuore è come il

cuore di un uomo bianco.