Lucia di Lammermoor (g. donizzetti)

Gli alunni del tempo prolungato vanno al Teatro Massimo di Catania.

di Ferragosto Noemi III F

foto tratte da Teatro.it

Giorno 23 aprile, nell’ambito del progetto “Vado al Massimo”, alcuni alunni delle classi a tempo prolungato del plesso Verga, accompagnati dai professori Fantino, Giangrasso e Pontorno siamo andati al Teatro Massimo Bellini di Catania a vedere “Lucia di Lammermoor”. Si tratta di un dramma tragico in tre atti ed è la più famosa opera seria di Gaetano Donizzetti, un compositore italiano tra i più celebri operisti dell’Ottocento. Narra la storia di un amore impossibile tra Lucia ed Edgardo ostacolati dal fratello Enrico poiché appartenenti a famiglie rivali. La sorella, infatti, verrà promessa in sposa ad Arturo e durante le nozze irrompe a sorpresa Edgardo, che, credendola traditrice restituisce l’anello a Lucia. Enrico allora lo sfida a duello per risolvere la loro contesa. La prima notte di nozze, la novella sposa uccide quello che ormai era suo marito e poco dopo morirà consumata dalla follia e dall’amore. Edgardo, infine, saputa la notizia, si pugnala a morte. Assistere a questo spettacolo è stato veramente bello e commovente. Ringraziamo la nostra Dirigente scolastica per questa indimenticabile opportunità che rappresenta per noi alunni un’occasione di crescita umana e culturale.