I mercatini di Natale di Strasgurgo

E la città si trasforma magicamente

di Antonio Pagana 3F

Nel Medioevo, verso il 6 dicembre, attorno alla cattedrale, si svolgeva il “St. Klausenmarkt” (mercatino di San Nicola), durante il quale si distribuivano regali ai bambini.

Nel XVI secolo, quando Strasburgo divenne protestante, il mercatino di San Nicola, espressione del culto dei santi, fu tolto e sostituito nello stesso anno dal “Christkindelsmärik” (Il Mercato di Gesù Bambino), che si svolgeva pochi giorni prima di Natale, ai piedi della cattedrale.

Nel 1830, è stato spostato in place Kléber, quindi nel 1870 ha raggiunto Place Broglie, dove è rimasto da allora.

Negli anni 1990, il Mercatino è presente in tutta la città. Oggi vi sono più di 300 casette in varie piazze del quartiere Grande Ile.

Dal 1570, il Mercatino di Natale di Strasburgo, porta ogni anno la città in un mondo magico. Con quattro secoli di tradizione, è il Mercatino di Natale più antico di Francia ed uno dei più antichi d’Europa!