Il linguaggio nella scrittura comunicativa

di Prof.ssa Rosa Rosano

E anche quest’anno ricomincia il lavoro di pubblicazione degli articoli scritti dai nostri alunni “redattori in erba”.

I social media, televisione e in generale tutto il web, ci bombardano ogni giorno di una quantità sproporzionata di notizie, tanto da rischiare l’insorgenza di una certa assuefazione e indifferenza anche verso argomenti non sempre lieti.

Compito di chi scrive è, allora, quello di creare una sorta di interazione con il lettore, cercare di coinvolgerlo nella vicenda o argomento trattato usando un linguaggio semplice, appropriato e una visione più diretta.

È quello che provano ad attuare i nostri alunni quando scrivono  il loro “pezzo”, sia quando viene assegnato loro dal docente, sia quando nasce spontaneamente da ognuno.

In questa comunicazione o trasmissione di informazioni, non si ha certo la pretesa di dare una soluzione a qualche problematica trattata, ma, certamente, potrebbe essere di sprono per una riflessione più consapevole.

Quindi, non mi resta che augurarVi

BUON LAVORO E BUONA LETTURA