INTERVISTA DOPPIA

 AL SINDACO PIERO LIVOLSI E AL NEOELETTO SINDACO DEI RAGAZZI MATTEO MARIA

di Soraya Cocuzza 3 A

Ieri mattina, giovedì 21/12/2023, nella sala consiliare del comune di Leonforte, si è tenuta la cerimonia di insediamento e giuramento del neoeletto sindaco dei ragazzi Matteo Maria e del consiglio comunale alla presenza del sindaco di Leonforte Piero Livolsi e di alcuni assessori della sua giunta. A termine della cerimonia i due sindaci hanno gentilmente rilasciato un’intervista alla redazione del nostro giornalino scolastico Leonforte informa.

Buongiorno e grazie per avermi concesso questa intervista. La prima domanda che voglio rivolgervi è questa: entrambi siete stati eletti “per una manciata” di voti. Cosa pensate abbia convinto cittadini e studenti leonfortesi a scegliervi come loro rappresentanti?

MATTEO MARIA: Mi sono candidato per mettermi in gioco come sicuramente hanno fatto gli altri candidati e se ho preso più voti è perché credo di aver svolto al meglio il lavoro che si doveva fare per vincere.

PIERO LIVOLSI: È vero abbiamo vinto per pochi voti, ma si vince anche così. Alla fine, però io e Matteo rappresentiamo tutti. Ho molto apprezzato la scelta di Matteo di nominare vicesindaco il suo avversario. È stato un bel gesto che, purtroppo, noi non abbiamo potuto fare. Mi complimento con i ragazzi per la loro collaborazione e disponibilità.

Oggi abbiamo assistito alla cerimonia di conferimento dell’incarico al sindaco dei ragazzi. Quali sono state le vostre emozioni?

PIERO LIVOLSI: Sono stato contentissimo…è stato molto emozionante perché conosco la famiglia di Matteo e quelle di molti ragazzi. È stata una bellissima sensazione perché penso e spero che voi ragazzi sarete gli amministratori del futuro.

MATTEO MARIA: Questa esperienza è stata molto bella… È stata una cerimonia fantastica. Ci siamo confrontati con il sindaco Livolsi, abbiamo presentato i nostri consiglieri e abbiamo potuto esporre i nostri propositi.

Come pensate di collaborare per migliorare la vita della comunità leonfortese?

PIERO LIVOLSI: Inizieremo subito a collaborare… Ci scambieremo email e numeri di telefono. Il baby sindaco potrà chiamare quando vuole e ci sarà una corrispondenza tra il consiglio comunale dei ragazzi e il consiglio comunale leonfortese in modo da avere un collegamento diretto.

MATTEO MARIA: Infatti… Collaboreremo e io lo chiamerò ogni volta che sarà necessario per affrontare i problemi della nostra scuola come ad esempio la sicurezza, perché quando siamo a scuola dobbiamo sentirci sicuri come quando siamo a casa. Staremo in contatto per scambiare le nostre idee e comunicare le nostre necessità.

Cosa vorreste dire a quanti, ancora oggi, non credono che per Leonforte ci sia la possibilità di crescere e migliorare? Soprattutto, quale messaggio volete lanciare a tutti quei giovani leonfortesi che hanno lasciato o stanno per lasciare Leonforte per cercare un futuro migliore?

PIERO LIVOLSI: Negli ultimi tempi assistiamo ad un ritorno. La pandemia ci ha insegnato che basta avere un computer, uno smartphone e un collegamento e si può lavorare in qualsiasi posto del mondo. I nostri piccoli comuni hanno dei vantaggi che le città non hanno: la socialità per esempio…, poter uscire e incontrare facilmente persone e amici. Io sono ottimista e spero che voi ragazzi possiate apprezzare queste dimensioni.

MATTEO MARIA: I ragazzi crescendo si allontanano dal paese perché credono di non avere possibilità. Leonforte secondo me è un paese bellissimo. Basterebbe valorizzare i nostri monumenti e si potrebbero creare nuovi posti di lavoro per avvicinare i giovani e impedirgli di lasciare il nostro paese.

Natale è alle porte e, per voi, si chiude un anno molto importante. Qual è l’augurio che vi rivolgete e qual è l’augurio che sentite di fare ai leonfortesi per il 2024?

PIERO LIVOLSI: L’augurio è quello di un felice e sereno Natale, vicino alle nostre famiglie e ai nostri affetti e che sia un 2024 carico di soddisfazioni, di salute e di benessere per tutti. Mi auguro che la nostra Leonforte diventi gradevole e accogliente per i giovani e per i meno giovani.

MATTEO MARIA: Sono molto felice di iniziare il 2024 con questa fascia tricolore con l’incarico di sindaco dei ragazzi. Sarà un’esperienza bellissima e anche io auguro a tutti un felice e sereno Natale.