Un viaggio che diventa realtà: destinazione Roma

di Viola Potenza II E

Il 14 aprile 2024, siamo andati alla stazione di Catania per prendere il treno che ci avrebbe portato a Roma: un viaggio premio per gli allievi meritevoli, all’interno del “Progetto legalità”. È stata lunga la notte! Finalmente siamo arrivati a Roma, città eterna, piena di colori e storia, trattenuta e raccontata nei monumenti, come il Colosseo, la Basilica di Santa Maria, Piazza Navona o i Fori Imperiali, considerati un “museo a cielo aperto”, visitati la mattina del primo giorno, nel pomeriggio, abbiamo avuto la meravigliosa opportunità di accedere all'interno del Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica. Siamo stati calorosamente accolti dal personale e dalla guida, che ha saputo spiegarci tutto in modo semplice ed esauriente. La cosa che mi ha colpito maggiormente è stata l’esperienza di esprimere la nostra opionione riguardo la discussione di un emendamento, immedesimandoci nel lavoro dei senatori… Davvero emozionante!

Il giorno seguente è iniziato con la visita a Piazza San Pietro, ammirandone la bellezza, e maestosità, unico neo, purtroppo, la fila infinita ed estenuante, ma finalmente, siamo riusciti ad entrare, l'interno era a dir poco straordinario, pieno di decorazioni dorate e meravigliose statue come la “Pietà di Michelangelo”.

La giornata è proseguita verso Castel Gandolfo, dove si è conclusa.

Nell'ultima giornata c’è stata la visita a Montecitorio, sede della Camera dei Deputati, dove siamo stati accolti da una guida che ci ha illustrato molti dei simboli della nostra Patria. Abbiamo anche avuto l'onore di partecipare ad una discussione.

Purtroppo… Il momento di rientrare a Leonforte è arrivato velocemente, il nostro viaggio stava per concludersi.

È stata un’esperienza memorabile e rimarrà come un ricordo indelebile nella nostra memoria, perché oltre ad aver arricchito le nostre conoscenze culturali, ci ha dato la possibilità di relazionarci fra noi compagni, condividendo insieme intere giornate, sicuramente, esperienze che fanno crescere!

Ringrazio tutti i gitanti, la Dirigente Scolastica e i docenti che ci hanno accompagnato.