Giornata nazionale degli alberi

 Al plesso Verga  piantato  un albero di ulivo nel cortile antistante la scuola 


 di La Spina Eva e Rapisardi Vittoria Maria IIC

Lo scorso 21 novembre, in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, la nostra scuola, l’Istituto Comprensivo “D. Alighieri“ di Leonforte, ha partecipato ad una iniziativa promossa dalla Regione Sicilia per sensibilizzare al tema dell’ambiente.

Il progetto ha interessato tutte le classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado che si sono riunite nei giardini della propria scuola per piantare degli alberi di ulivo.

Nel plesso ‘’GIOVANNI VERGA’’, in presenza della nostra Preside Concetta Ciurca, del Sindaco Piero Livolsi, dell’Assessore Licciardello e dell’Assessore, nonché professoressa, Sabrina La Ferrara, è stato messo a dimora un albero di ulivo donato dalla Regione.

La bella giornata ha favorito la partecipazione attiva di tutte le classi del plesso.

Tutti gli alunni presenti hanno assistito emozionati all’evento.

Un modo per festeggiare gli alberi ed onorare Madre Natura, per comprendere, grazie anche all’aiuto degli insegnanti, il significato del gesto e del suo valore: gli alberi ci danno l’ossigeno, prevengono le alluvioni e sono una forma di salvaguardia del territorio, ma noi, a causa del fenomeno di antropizzazione, li stiamo distruggendo per la costruzione di abitazioni e edifici.

Questa giornata dedicata alla festa degli alberi deve farci riflettere sull’importanza di tutelare l’ambiente in cui viviamo e di proteggerlo per noi e per le generazioni future.

Sono stati piantati alberi di ulivo per promuovere la vegetazione mediterranea, tra l’altro l’ulivo è proprio un albero delle nostre zone.

Questo progetto di piantumazione viene promosso ogni anno. Quest’anno a mettere a dimora gli ulivi sono stati Nuccio Lattuga e il signor Longo.

In questo contesto, merita di essere sottolineata un’iniziativa del nostro comune attiva già da sette anni: un albero piantato per ogni nuovo nato.

Un albero piantato è ossigeno per il mondo.

Ci auguriamo tante altre iniziative simili.