INCONTRO CON L’AUTORE: 

 IL PUNTO DI VISTA DI DANILO FERRARI 

di Clarissa Sanfilippo 3 A

Lo scorso 11 dicembre presso l’auditorium del plesso Verga, si è tenuto l’incontro con Danilo Ferrari che è venuto a raccontare la propria esperienza di vita attraverso la presentazione del proprio libro Punto di vista.

Danilo Ferrari ha 40 anni e, dalla nascita, è affetto da una tetraparesi spastico-distonica che gli impedisce anche di parlare. Danilo però, non si è lasciato schiacciare dal peso di questa “condanna” ed è riuscito ad andare oltre il limite, oltre l’handicap. Negli anni è riuscito a sviluppare un linguaggio basato sul movimento delle pupille, accompagnato da mimica facciale e, nel 2009, è riuscito addirittura a laurearsi in “Scienze della Formazione” come giornalista pubblicista.

Nel tempo libero segue lo sport e ama dedicarsi al teatro, poiché questo lo fa sentire libero di correre e di gridare. Proprio grazie alla passione per la recitazione, Danilo è stato protagonista assieme al suo amico e scultore cieco Felice Tagliaferri, del cortometraggio Andrei bene per il cinema muto il cui significato è proprio la capacità di comunicare oltre ogni impedimento e barriera. La proiezione di questo cortometraggio ha preceduto l’ingresso di Danilo e di Maria Stella Accolla, sua insegnante di sostegno della scuola superiore “Lombardo Radice” di Catania che è stata capace di trovare il modo di dar forma a tutte le parole che per troppi anni Danilo ha tenuto dentro. Grazie a lei infatti, Danilo ha potuto dialogare con gli studenti che gli hanno rivolto diverse domande attraverso cui ha raccontato di come, nella sua vita, abbia dovuto affrontare tante difficoltà legate alla sua condizione fisica; a scuola, per esempio, a volte veniva escluso o deriso ma ha sempre avuto la forza e il coraggio di non abbattersi: un esempio per tutti!