LE DONNE CHE IN…CANTANO

La presenza femminile a Sanremo 2024

di Aurora Castrogiovanni, Campione Arianna, Lucia Marciante II D

L’otto marzo è la giornata internazionale della donna. Questa giornata è stata associata a questa data per ricordare tutte le donne operaie, morte nel 1908 a causa di un incendio in una fabbrica, che erano state segretate dai proprietari in risposta allo sciopero per le loro sfavorevoli condizioni di lavoro. Quest’anno a Sanremo Giorgia ha lanciato un messaggio molto importante: solo quando smetteremo di distinguere gli artisti tra uomini e donne e vedremo semplicemente brani di interpreti e cantautori si potrà parlare di parità. A Sanremo una cantante donna non trionfava dal 2015, però quest’anno anche se ci sono state inferiorità numeriche tra i concorrenti, le donne sono state le protagoniste delle esibizioni più intense e sono riuscite a dominare il palco più dei colleghi uomini. Fiorella Mannoia e Loredana Bertè sono state le regine con i loro messaggi a favore delle donnei e hanno lanciato un messaggio di solidarietà femminile. “Mariposa”  di Firella Mannoia  tratta di tutti i ruoli affidati dalle donne, un modo per celebrare la potenza delle donne e la  loro piena emancipazione. Il brano “Pazza” di Loredana Bertè prende spunto da un racconto autobiografico per raccontare dell’indipendenza femminile, oggi la nuova Loredana è pazza di sè stessa e vuole urlarlo al mondo in un brano che la rispecchia al cento per cento. Essa ha vinto il premio Mia Martini cioè il premio della critica, un riconoscimento attribuito dalla stampa specializzata alla canzone e all’interprete che riscuotono un giudizio positivo di qualità da parte degli addetti ai lavori. Angelina Mango ha annunciato che nella serata delle cover avrebbe cantato “La Rondine” scritta da suo padre. Ci sono state molte polemiche tra gli spettatori perché affermavano che ha portato questo brano solo perché era la figlia di un cantante famoso. La “Noia” ha infiammato la platea, nelle prime ore è arrivato tra i primi posti di Spotify, tutti affermano che Angelina è un talento vero, quindi il primo posto è meritato.  Annalisa la nuova hit, dietro ai suoi successi consecutivi, è diventata la regina indiscussa del pop. Insomma le donne  cantanti... le donne famose e  importanti nell’ambito dell’atletica come Jasmine Paolini, Camilla Giorgi, Flavia Pennetta, diventano modelli positivi per le ragazze come noi.

Jasmine Paolini campionessa di tennis ha vinto il titolo WTA 1000 di Dubai e due tornei del circuito maggiore in singolare, Camilla Giorgi vincitrice del Canada Open 2021, Flavia Pennetta ex numero 1 del mondo in doppio, ha vinto anche un titolo ATP e il bronzo olimpico ad Atlanta 1996 in singolare.

Detto ciò, il problema della parità di genere non si risolve con una questione di aritmetica, ma serve il coinvolgimento reale ed attivo delle donne nella società.