ALLA SCOPERTA DI AKRAGAS

di Viola Cardaci I G

Agrigento, con le sue viste mozzafiato e il suo mare incantevole, è patria della “Valle dei Templi”, uno dei siti archeologici più grandi del mondo.

Sorge sul crinale dell'antica Akragas, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1997. Il luogo è famoso in tutto il globo per il suo meraviglioso stile dorico, grande testimonianza della cultura greca.

Nei giorni 8 e 10 aprile 2024 è stata meta di un'appassionata scolaresca proveniente dall'I. C. “Dante Aligheri” di Leonforte. Tutte le classi prime dell'Istituto, accompagnate da docenti e da una coinvolgente guida, hanno visitato con partecipazione e interesse una buona parte del sito archeologico.

Ma aspettate, il viaggio d'istruzione e le sorprese non sono mica finite qui!

L'affiatato gruppo di visitatori è andato in visita alla casa-museo di Luigi Pirandello; ma non prima di aver consumato il proprio pranzo a sacco in uno spiazzale adiacente ad essa.

Luigi Pirandello fu un grande scrittore e drammaturgo, molto importante per la letteratura italiana. Egli narrava storie che non erano mai state scritte e messe in scena prima, per questo il suo successo fu strepitoso sia durante la sua vita che dopo la sua morte. Per lo stesso motivo che ancor oggi è uno degli autori più letti e amati dai lettori.

Alla fine, per chiudere in bellezza la giornata, i gitanti sono stati condotti dagli insegnanti sul lungo mare di Agrigento, dove hanno potuto gustare un gelato gentilmente offerto dagli accompagnatori.

E adesso non ci resta che attendere la prossima gita!