Chiesa di Sant'Abbondio
Indirizzo: via Sant'Abbondio (edificio isolato nel centro abitato) – Cunardo (VA)
Tipologia: campanile
Circoscrizione ecclesiastica storica medioevale: Diocesi di Como. Pieve di Val Cuvia
Notizie storiche: L'edificio sorge in posizione elevata a dominio del paese. La chiesa oggi visibile fu costruita nella seconda metà del XVIII secolo sostituendo diverse costruzioni che si sono succedute nel tempo occupando sempre il medesimo luogo: una chiesa risalente al periodo altomedioevale le cui uniche testimonianze, dei plutei marmorei risalenti al VIII-IX secolo sono stati rinvenuti nel 1980 durante i lavori di rifacimento della pavimentazione; una chiesa romanica, di cui resta il campanile; una chiesa risalente al XV secolo che fu abbattuta per fare posto all'odierno tempio.
Configurazione strutturale: Torre campanaria quadrata costruita in ciottoli, la cella campanaria è costruita in laterizi e ha una copertura in coppi. Il campanile sorge isolato presso il lato occidentale della chiesa.
Epoca di costruzione: XI secolo
Descrizione: La canna, di aspetto esile e svettante, è priva di decorazioni ed è costruita con pietre locali di arenaria bianca di dimensioni regolari legate da abbondante malta, alcune pietre di porfido rosso danno un vivace tocco cromatico, i pezzi più grandi sono posti a rinforzare gli angoli. L'ingresso, posto sul lato frontale, è sovrastato da una lunetta, le aperture sono costituite al primo piano da una stretta e lunga feritoia (non presente ai lati occidentale e settentrionale), si sale con una feritoia ancora molto stretta ma di lunghezza inferiore, al terzo livello una monofora a spalle dritte (parzialmente occlusa sul lato frontale dalle tracce di una meridiana) e si termina con una bifora murata (non visibile sul lato frontale perché occupato dall'orologio) da cui è stata ricavata una finestrella quadrata. La cella campanaria in mattoni è invece frutto di interventi di epoche successive.
Uso attuale: campanile
Stato conservazione: buono
Link utili: http://www.lombardiabeniculturali.it/istituzioni/schede/3100089/?view=toponimi&hid=11000144
http://www.cunardo-parrocchia.it/
Ultima modifica scheda: 06/07/2012