Chiesa dei Santi Cosma e Damiano
Indirizzo: via Toscana (edificio isolato nei pressi del cimitero) - Angera (VA) loc. Barzola
Tipologia: campanile
Circoscrizione ecclesiastica storica medioevale: Diocesi di Milano. Pieve di Angera
Notizie storiche: Poche le notizie del manufatto: le visite pastorali del XVI secolo indicano che il campanile era rotto nella sommità, quella avvenuta nel 1642 denuncia un rischio di crollo. Nulla rimane della originaria chiesetta romanica, ricostruita nel XVIII secolo e ampliata nel XX.
Configurazione strutturale: Torre campanaria quadrata costruita in ciottoli e pietre squadrate. Copertura piramidale in lastre di beola. Il campanile sorge come costruzione autonoma sul lato settentrionale della chiesa.
Epoca di costruzione: XI secolo
Descrizione: Il campanile è costruito in pietre di vario materiale con differenti tonalità di colore che si mescolano creando eleganti effetti cromatici. La torre è scandita sul lato frontale da cinque specchiature ottenute dall'incrocio tra le lunghe lesene che corrono agli angoli di tutto il fusto e cornici di sottili archetti pensili. All'interno dei riquadri le aperture si allargano gradualmente salendo, da stretta feritoia a monofora a tutto sesto, per chiudersi con una bifora cigliata retta da colonnina su capitello a stampella. Le monofore terminali sono circondate da ghiere con uso alternato di pietra e cotto per ottenere un pregevole effetto di colore. Il lato opposto a quello centrale risulta privo della feritoia inferiore mentre i lati restanti hanno solo le tre aperture superiori. Nella vicina Taino il campanile di Santo Stefano mostra una omologa divisione degli ordini decorativi.
Uso attuale: campanile
Stato conservazione: buono
Bibliografia: A. Finocchi, Architettura romanica nel territorio di Varese, Milano, Bramante Editrice, 1966
L.C. Schiavi, Chiese romaniche nel territorio di Varese (secoli XI-XII), in Storia dell'arte a Varese e nel suo territorio, Varese, IUP, 2011
P. Viotto, Chiese Romaniche del Lago Maggiore, Varese, Macchione Editore, 1997
Link utili:
Ultima modifica scheda: 25/03/2012