Chiesa di San Fedele e Beata Vergine del Carmine
Indirizzo: via C. Battisti (edificio isolato appena fuori dal centro abitato, nei pressi del cimitero) – Cadegliano Viconago (VA) loc. Avigno
Tipologia: campanile
Circoscrizione ecclesiastica storica medioevale: Diocesi di Como. Pieve di Agno
Notizie storiche: Le prime notizie della chiesa, originariamente dedicata al solo San Fedele, risalgono al XIV secolo ma l'edificio, come testimonia il campanile, è di epoca antecedente. Completamente trasformata nel '600, epoca in cui venne affiancata la dedicazione alla Beata Vergine del Carmine, rimane dell'antica chiesetta romanica solo la torre campanaria.
Configurazione strutturale: Torre quadrata costruita in ciottoli e pietre squadrate. Copertura piramidale in lastre di beola. Il campanile sorge addossata al lato meridionale della chiesa.
Epoca di costruzione: XI secolo
Descrizione: Il campanile, di aspetto slanciato e affusolato, è costruito in pietre locali di diverso materiale con differenti tonalità di colore, il materiale è disposto con accuratezza e i massi di maggiori dimensione sono collocati agli angoli. La torre è scandita da cinque piani con quattro specchiature ottenute dall'incrocio tra le lunghe lesene che corrono agli angoli di tutto il fusto e frange di sottili archetti pensili. I primi tre riquadri, aperti da strette feritoie, sono coronati da tre archetti formati da minuscoli conci appoggiati a sottili mensoline, l'ultima specchiatura è formata da una sola coppia di archetti e si restringe per lasciare spazio ad una monofora a spalle dritte dal bel archivolto, all'ultimo piano si apre una bifora cigliata con capitello a stampella.
Uso attuale: campanile
Stato conservazione: buono
Bibliografia: A. Finocchi, Architettura romanica nel territorio di Varese, Milano, Bramante Editrice, 1966
L.C. Schiavi, Chiese romaniche nel territorio di Varese (secoli XI-XII), in Storia dell'arte a Varese e nel suo territorio, Varese, IUP, 2011
Link utili: http://www.artevarese.com/av/view/news.php?sys_tab=20000&sys_docid=8288&sjl=1
Ultima modifica scheda: 08/06/2012