Chiesa di Santo Stefano Protomartire
Indirizzo: via IV Novembre (edificio isolato nei pressi del cimitero sul ciglio di una costa scoscesa) - Bardello (VA)
Tipologia: campanile
Circoscrizione ecclesiastica storica medioevale: Diocesi di Milano. Pieve di Brebbia
Notizie storiche: Le prime testimonianze della chiesa risalgono al XIII secolo, totalmente ricostruita il campanile rimane l'unica testimonianza dell'antico edificio romanico.
Configurazione strutturale: Torre quadrata con cella campanaria terminante con aggraziata cuspide poligonale. Il campanile è addossato al fondo del lato occidentale della chiesa.
Epoca di costruzione: XII secolo
Descrizione: Il campanile, di aspetto snello e slanciato, è completamente intonacato. La base presenta un'ampia superficie liscia, a salire si aprono due specchiature, i restauri hanno scoperto in quella inferiore una frangia di quattro archetti costruiti di conci in pietra di piccole dimensioni poggianti su mensoline irregolari, il riquadro superiore invece è privo di decorazioni e ospita l'orologio. Le aperture sono visibili sul lato frontale del campanile, dove nella specchiatura inferiore è presente una piccola monofora a spalle dritte, e sul lato opposto rivolto a nord verso la valle del torrente Bardello dove una stretta feritoia e una monofora di piccole dimensioni si aprono nella parte inferiore della canna al di sotto dei riquadri. La cella campanaria sovrastata dalla graziosa cuspide è frutto di intervento di epoca moderna.
Uso attuale: campanile
Stato conservazione: buono
Link utili: http://www.lombardiabeniculturali.it/istituzioni/schede/8115044/?view=toponimi&hid=11000020
Ultima modifica scheda: 28/05/2012