Chiesa del Santo Crocifisso
Indirizzo: via F. Beltrami (nel centro abitato) – Bodio Lomnago (VA) loc. Bodio
Tipologia: parti
Circoscrizione ecclesiastica storica medioevale: Diocesi di Milano. Pieve di Varese
Notizie storiche: Antica chiesa parrocchiale di Bodio dedicata originariamente a San Sigismondo, l'edificio sorgeva al posto di una cappella più antica risalente all'epoca longobarda. Alla fine del '500 Carlo Borromeo trasferì il titolo parrocchiale alla vicina e più grande chiesa di Santa Maria che assunse la denominazione di Santa Maria e San Sigismondo (ora intitolata a Santa Maria Nascente). La chiesetta diventata sede della confraternita del Santo Crocifisso assunse l'attuale nome e fu sottoposta a radicali lavori di trasformazione.
Configurazione strutturale: Edificio rettangolare a navata unica con volta a crociera e abside rettangolare orientato ad oriente. La torre campanaria quadrata si eleva addossata al fondo della parete settentrionale a cui è anche appoggiato il basso edificio della sacrestia. La struttura perimetrale è in muratura portante in ciottoli e pietre. La copertura è a due falde ricoperta in coppi così come il campanile.
Epoca di costruzione: XII secolo
Descrizione: La chiesa è completamente intonacata ed è stata rialzata e profondamente modificata nel XVI secolo. Dell'epoca romanica conserva la parte inferiore, il campanile dalla forma slanciata conserva nel lato frontale una monofora che ospita una statua.
Uso attuale: culto
Stato conservazione: buono
Link utili: http://www.comune.bodio-lomnago.va.it/monumenti-e-ville/60-chiesa-del-santo-crocefisso
Ultima modifica scheda: 29/05/2012