Peso specifico relativo

Il peso specifico relativo o densità relativa di un corpo solido o liquido è il rapporto tra il peso del solido o del liquido e quello di un egual volume di acqua distillata a 4°C. Pur avendo lo stesso volume, materiali diversi variano il loro peso, ma per evitare variazioni, rispetto a una scelta di determinata unità di misure, si ricorre al peso specifico relativo. Esso specifica quante volte il peso, nell’unità di volume di un materiale, pesa più dell’acqua distillata a 4°, a parità di volume.


Per determinare il peso specifico relativo di un corpo solido si fa uso di una boccetta o picnometro a fiala. Riempita la boccetta con acqua distillata, fino a che il suo livello coincida con il segno di una tacca, se ne determina il peso P. Sia p il peso di una piccola parte di materiale solido di cui si vuole conoscere il peso specifico. Quest’ultimo s’introduce nella boccetta e si riporta il livello dell’acqua al segno della tacca. Il peso è ora P1. La densità o peso specifico relativo è così misurata:

In questo rapporto, p+P-P1 è proprio il peso dell’acqua, uguale al volume del solido in esame che è stato immerso nell’acqua. Con il peso specifico relativo i valori non possono variare secondo l’unità di volume e di peso prescelte e inoltre, ricordando che il peso di un dm3 di acqua distillata a 4° centigradi è uguale con grandissima approssimazione a 1 kg, peso specifico assoluto e relativo, per uno stesso materiale, sono espressi dallo stesso numero. In correlazione, quindi, 1 cm3 e 1 mm3 di acqua distillata a 4° pesano, rispettivamente, 1 g e 1 mg. Sappiamo, per esempio, che 1dm3 di sughero e 1 dm3 di ferro pesano il primo 0,24 Kg., l’altro 7,78 Kg. Considerando 1 cm3 degli stessi materiali, ne consegue, che il sughero e il ferro pesano rispettivamente 0,24 e 7,78 grammi e che un mm3, corrispondentemente, 0,24 e 7,78 mg. Queste quantità, a parità di volume, specificano, quindi, quante volte il peso di un materiale, in unità di volume, pesa più dell’acqua distillata a 4°.

Il picnometro di Gay Lussac è usato per calcolare il p.s. dei liquidi. Sia P il peso del picnometro vuoto, p quello con il liquido in esame, p1 quello con acqua distillata, il peso specifico sarà dato dal seguente rapporto:

Peso specifico degli aeriformi

Il peso specifico degli aeriformi si ottiene dal rapporto tra il peso dell’aeriforme e quello di un uguale volume di aria, entrambi a zero gradi e alla pressione di 760 mm. Un pallone di vetro con rubinetto è riempito prima con aria e poi con il gas di cui si vuole conoscere la densità. Pesato in entrambi i casi, dopo aver fatto il vuoto e diminuita ciascuna pesata del peso del pallone vuoto se ne determina il rapporto.