Sideritis

STREGONIA
Sideritis italica L. (S. syriaca)

Famiglia Lamiaceae

Suffrutice perenne a portamento arbustivo, con fusto legnoso, alta circa 40 cm. Le foglie sono oblanceolate-spatolate. I fiori sono caratterizzati da una corolla gialla ed un odore caratteristico. Tutte le parti aeree hanno aspetto setoso per la presenza di numerosi tricomi.

Droga: fiori

Proprietà ed usi: In Grecia ed nei paesi del Nord Africa è apprezzata in infuso come bevanda corroborante, tonica e decongestionante. Molto apprezzata anche come bevanda dissetante, è spesso identificata come tè di montagna. L’uso è limitato alla medicina popolare che ne fa un rimedio per i sintomi delle malattie da raffreddamento, sinusiti, raffreddori, e come calmante per la tosse. Il nome fa pensare che possa essere anche un integratore di ferro, ma il dato non è confermato.