CUMINO

Cuminum cyminum L.

Famiglia Apiaceae

Piccola pianta annuale originaria dell’Egitto. Oggi ampiamente coltivata in Sicilia, a Malta, in Mogador ed in India. I frutti di cumino sono lunghi 6 mm, differiscono da quelli di aneto, per i mericarpi più dritti, e per la presenza di corti e setosi tricomi che che li ricoprono completamente.ciascun mericarpo ha quattro vitte dorsali e due commissurali. Dai frutti si estrae l’olio essenziale

Droga: frutti

Odore: debole, simile all’aneto

Sapore: caratteristico

Composizione: la droga costituita dai semi è costituita per il 2,5-4,0% da olio volatile, il 25-35% di aldeide cuminica; Infine troviamo tracce di pirene e α-terpinolo.

Proprietà e usi: l’olio possiede azione carminativa e stimolante. L’infuso ha proprietà calmanti nelle affezioni dolorose gastriche intestinali. Con l’essenza si ottiene un liquore chiamato Kummel.