DROGARIO

Dròga

il termine droga si riferisce alle piante officinali per indicare la parte da utilizzare allo stato secco. Deriva dall'olandese droog "secco". Viene utilizzato per indicare le specie (ma con l'accezione di definirne anche la parte o l'organo utile) da cui si ricava materiale vegetale allo stato secco da utilizzare tal quale o per successivi processi di lavorazione. Viene utilizzato per le piante medicinali (droghe medicinali), le aromatiche (spezie e condimentarie) le piante da profumo, liquoristiche, tintorie, talvolta anche con l'accezione dell'origine, come le droghe coloniali (esotiche).

La droga rappresenta la parte della pianta dove si accumulano i metaboliti speciali che ne giustificano l'utilizzo nella forma in cui risulta conservabile e utilizzabile direttamente o dopo opportuni processi di estrazione.

La farmacognosia è la scienza che studia la descrizione e il riconoscimento delle droghe. I saggi farmacognostici includono saggi microscopici, macroscopici, chimici e fisici utili a garantire l'identità della droga e le caratteristiche qualitative.