MA DIO ESISTE OPPURE NO?
Possiamo considerare l'esistenza di due diverse teorie davanti alla storia che abbiamo raccontato, l'incredibile storia dell'origine dell'Universo.
La prima è la teoria del Caso: cioè, per caso è esplosa la massa gassosa compressa; per caso un elemento di essa si è fermato in questo preciso punto dell'Universo, non troppo lontano né troppo vicino alla sua stella (il Sole); per caso lì è nata la vita che per caso si è trasmessa ed evoluta in questo preciso modo; e per caso i miei genitori un giorno si sono amati ed io sono nato; e sempre per caso sto scrivendo in questo momento; e per caso un giorno morirò (anche se, ovviamente, l'aldilà non può esistere, perciò gli uomini non hanno un destino)...Tutto può essere e può non essere, così, per caso...
le principali idee dell'ateismo sono queste:
nessuno ha mai visto Dio: come si fa a dire che esiste?
se si trovasse in cielo, come mai quando ci siamo andati con i razzi spaziali non lo abbiamo incontrato, né lui, né il paradiso?
se esiste ed è buono come si dice, perché esiste il male nel mondo? e perché i giusti spesso sono puniti?
Dio è un essere inutile (lo preghi e non succede niente!), quindi è incapace e perciò non può essere Dio...
Infatti, se non può togliere il male allora non può essere onnipotente (e quindi non è un Dio); se invece non vuole togliere il male allora è cattivo, e quindi non può essere un Dio; oppure, se non sa come fare a togliere il male, allora non sa fare tutto, e quindi non può essere un Dio; e ancora, se sa tutto, saprebbe anche che soffrirò o che farò del male: e allora perché non me lo impedisce?
Esiste anche un'altra teoria; quella dell'esistenza di un Dio. Questa parola è stata scelta per indicare
un Essere spirituale (cioè senza un corpo mortale, una sorta di motore invisibile),
Assoluto (cioè, un anima superiore, capace di ogni cosa),
Onnipotente e Creatore (cioè origine del Big Bang, ma anche alla fine di ogni cosa, cioè predispone un destino per ciascuno di noi);
dotato di una sua precisa Volontà (per cui l'uomo può chiedersi se tale essere è Buono, o se è Cattivo, oppure se è ora Buono e ora Cattivo nei nostri confronti);
ma anche se è un solo essere (monoteismo) oppure tanti esseri (politeismo);
e dove si trovi (e si parla di dio trascendente, se si pensa che si trovi oltre le cose, come dicono le principali religioni monoteiste;
oppure si parla di un dio immanente, se si pensi che esso si trovi dentro le cose, come pensano le principali religioni politeiste).
Di certo, questo Essere, che ha dato vita a tutti gli altri, non può essere nato da qualcuno * (perché altrimenti sarebbe quest'altro un Dio); perciò esiste senza essere nato: quindi non ha vita (che altrimenti potrebbe perdere) ma è vita, è Eterno; e questa vita la dà agli altri attraverso l'amore, che anch'esso non ha ricevuto ma che dona perchè anche gli altri possano trasmettere a loro volta vita: quindi, non ha amore ma è amore. Se un simile essere esiste, allora, esso è Vita e Amore, e ovunque sia vita e amore, egli sta agendo lì, in quel momento...
Credere a una o all'altra delle due teorie è libertà che lo stesso Dio ci ha lasciati: ma dobbiamo scegliere, adesso, tra il Caso e un Disegno d'Amore su di noi...
A noi la scelta...