IL VENTO È IL MOVIMENTO dell’aria dalle regioni di alta pressione verso le regioni di bassa pressione. L’aria continua a muoversi finché la differenza di pressione non viene eliminata e non viene raggiunto un equilibrio. Le differenze di pressione sono associate a sistemi meteorologici su larga scala, ma possono anche verificarsi e produrre venti su scala più piccola. Una torreggiante nube temporalesca, per esempio, attira aria all’interno per alimentare le sue correnti ascensionali ed espelle aria dalle sue correnti discendenti, producendo venti con raffiche che possono raggiungere forza di burrasca o perfino di uragano.
FORTI VENTI AI TROPICI
Ai tropici, il forte riscaldamento superficiale produce intense basse pressioni e violenti fenomeni meteorologici, come qui visibile nello stato del Kerala, in India.