DISTRIBUZIONE In tutto il mondo
INSORGENZA Tutto l’anno
Gli stratocumuli sono nubi basse, solitamente con una base sotto i 2000 m, composte interamente da goccioline liquide. Formano chiazze, lastre o estesi strati di nuvole bianche o grigie. I cilindri, o masse arrotondate di nuvole più scure, danno agli stratocumuli un aspetto lavorato. Gli stratocumuli si formano quando l’aria che sale incontra uno strato di aria più calda e si appiattisce contro la sua base. In inverno questo produce un cielo coperto che dura diversi giorni, ma in estate il cielo di solito si rasserena rapidamente. Squarci tra le nuvole permettono al Sole di splendere ad intervalli. All’alba e al tramonto, la luce solare che splende attraverso questi squarci può illuminare le particelle di polvere, producendo raggi che convergono sulle nuvole dal basso.
BANDE DI STRATOCUMULI