DISTRIBUZIONE Nei deserti delle medie latitudini e regioni semiaride adiacenti nei subtropici degli emisferi settentrionale e meridionale
REGIME ANNUALE PER I-n-Salah, Algeria
PRECIPITAZIONI TOTALI 17 mm
TEMPERATURA DEL MESE PIÙ CALDO 45°C
TEMPERATURA DEL MESE PIÙ FREDDO 21°C
Il Sahara è un esempio di deserto delle medie latitudini, con un clima caldo e asciutto. Ha aree che non ricevono piogge per diversi anni, ma poi sperimentano un breve e violento temporale. Questo perché l’aria calda sale sopra l’equatore e ridiscende sui subtropici, creando aree stabili di alta pressione e condizioni molto asciutte. In contrasto, le regioni semiaride, come il Sahel, solitamente hanno una breve stagione piovosa. Si verifica in estate quando la zona di convergenza intertropicale, durante la sua migrazione stagionale, è più vicina, portando i margini del deserto sotto l’influenza della fascia delle piogge equatoriale.
DROMEDARIO
Il dromedario è in grado di resistere anche una settimana senza bere.
DESERTO DEI PINNACOLI
Le nuvole sopra il semiarido Deserto dei Pinnacoli, nel Parco Nazionale di Nambung, in Australia occidentale, annunciano l’inizio della breve stagione delle piogge.
Pagina precedente: 7.2.03 Climi torridi con piogge stagionali
Prossima pagina: 7.2.05 Climi marittimi temperati freschi