L’ATMOSFERA FORMA strati distinti attorno alla Terra. Questi strati sono notevolmente uniformi nella composizione chimica, ma la loro densità diminuisce con l’altitudine. In ogni strato c’è una variazione costante della temperatura con l’altezza, che cambia bruscamente ai suoi confini. Lo strato più basso, chiamato troposfera, è dove esiste la vita e il tempo cambia per effetto del riscaldamento del Sole. I raggi del Sole attraversano l’atmosfera e riscaldano la superficie terrestre, provocando gli spostamenti dell’aria e l’evaporazione o la condensazione dell’acqua. Questo causa il tempo e crea le differenti regioni climatiche. I dannosi raggi ultravioletti sono filtrati dallo strato di ozono, un gas che forma un sottile strato nella stratosfera.
TERMOSFERA
Questo strato si estende fino alla termopausa, a 1000 km di altezza. La temperatura nella parte inferiore di questo strato rimane costante con l’altezza, ma aumenta rapidamente sopra gli 88 km.
MESOSFERA
La temperatura della mesosfera rimane costante con l'altezza nella bassa mesosfera, ma sopra i 35 km diminuisce con l'altezza a -80°C a livello della mesopausa.
STRATOSFERA
La temperatura nella stratosfera rimane stabile fino a circa 20 km, poi aumenta, a causa dell’assorbimento di radiazioni ultraviolette. Il limite superiore di questo strato, chiamato stratopausa, è a circa 48 km.
TROPOSFERA
Il limite superiore, chiamato tropopausa, è a circa 16 km all’equatore e 8 km sui poli. La temperatura ad alta quota cala a circa -30°C ai poli e -65°C all’equatore.
Pagine secondarie (4): 1.1 Gli strati 1.2 Composizione 1.3 Acqua in sospensione 1.4 Particelle atmosferiche