Tossico e altamente reattivo, l’ozono è una forma di ossigeno relativamente rara che ha tre atomi in ciascuna delle sue molecole (O3) anziché i normali due (O2), che molti organismi respirano. La maggior parte dell’ozono del mondo si trova nello strato di ozono, che è 20-25 km sopra la superficie della Terra. Qui, l’ozono si forma continuamente dall’O2 e si riconverte in O2 quando si spezza di nuovo.
Nello strato di ozono, le molecole di ozono assorbono le radiazioni UV-B e UV-C – forme di ultravioletti a corta lunghezza d’onda che trasportano alti livelli di energia. Esse riemettono questa energia come calore. Di conseguenza, lo strato di ozono agisce da schermo, impedendo alla maggior parte di queste radiazioni di raggiungere il suolo. La deplezione dello strato di ozono è potenzialmente pericolosa per la vita, perché le radiazioni UV-B e UV-C possono rompere le molecole organiche, producendo mutazioni cancerogene nelle cellule viventi.
NON SI PUÒ VIVERE CON ESSO, MA SENZA DI ESSO NON PUÒ ESSERCI VITA
L’ozono è tossico quando si trova al suolo, ma protegge gli esseri viventi dai pericolosi raggi UV-B e UV-C quando si trova nella stratosfera.
Prossima pagina: 3.2 Deplezione dell'ozono