Cambiando i modelli meteorologici, il riscaldamento globale altererà anche gli habitat naturali. Dove diverrà più caldo e umido, la foresta invaderà la prateria, ed è probabile che le foreste di conifere dell’estremo nord si propagheranno alla zona della tundra. Gli habitat montani si estenderanno a quote più alte con l’aumento della temperatura media.
Per alcune piante e animali, questi cambiamenti apriranno nuove opportunità, ma per molte specie, come gli orsi polari, la sopravvivenza diventerà più difficile.
RIPRODUZIONE ANTICIPATA
Lo scoiattolo rosso del Nord America ora si riproduce in anticipo nell’anno come conseguenza del riscaldamento globale. A causa degli inverni miti, le piante germogliano prima, aumentando la disponibilità di cibo.