DAI PRIMI DELL’800, i livelli di anidride carbonica nell’atmosfera sono aumentati di circa la metà, principalmente a causa dell’aumentato uso di combustibili fossili. Questo ha accentuato l’effetto serra, facendo scaldare la Terra, e durante il prossimo secolo è probabile che il riscaldamento globale accelererà ancora di più. Su scala locale questo è abbastanza significativo, ma per un intero pianeta rappresenta un cambiamento immane ed epocale.
RITIRO DEI GHIACCIAI ALPINI
Una foto del ghiacciaio Pasterze, in Austria. Il cartello segna la posizione del ghiacciaio nel 1970, evidenziando l’arretramento subito dal ghiacciaio in appena 40 anni.
SCIOGLIMENTO DEI GHIACCI ARTICI
L’estensione dei ghiacci artici durante il periodo estivo tra il 1979, anno di inizio delle registrazioni satellitari, e il 2012 è diminuita di circa il 50% per effetto del riscaldamento globale.