Le fluttuazioni dell’orbita terrestre attorno al Sole e della rotazione sul suo asse nel tempo sono rispecchiate da cambiamenti ciclici del clima. Quando queste fluttuazioni coincidono, le temperature calano abbastanza da innescare un’era glaciale. La traiettoria dell’orbita terrestre varia da quasi circolare a leggermente ellittica in un ciclo di circa 100.000 anni, alterando la distanza tra la Terra e il Sole. L’inclinazione dell’asse terrestre varia in 42.000 anni, alterando l’area direttamente esposta al Sole. L’asse di rotazione della Terra oscilla in 25.800 anni, causando lo spostamento della data dei solstizi e degli equinozi.
VARIAZIONI ORBITALI
L’orbita e la rotazione della Terra non sono costanti, ma cambiano ciclicamente nel tempo. L’orbita fluttua da ellittica a circolare (quando l’orbita è descritta più o meno eccentrica), ed è anche soggetta a inclinazioni sul suo asse ed oscillazioni attraverso il movimento dell’asse. Nel tempo, questi cambiamenti dell’orbita terrestre influenzano la temperatura e possono essere correlati con eventi specifici, come le ere glaciali.