UNA MASSA D’ARIA è un blocco d’aria con caratteristiche uniformi. Masse d’aria differenti si incontrano e interagiscono lungo confini chiamati fronti. C’è uno stretto legame tra masse d’aria e modelli di circolazione dell’aria che si manifesta nei sistemi barici: le masse d’aria calda sono associate con sistemi di bassa pressione e le masse d’aria fredda con sistemi d’alta pressione. Nel corso dell’anno, la distribuzione delle masse d’aria e dei sistemi barici cambia. Queste variazioni possono avere effetti significativi sul tempo. Per esempio, l’aria continentale è calda in estate, causando una bassa pressione sopra la terra, ed estremamente fredda in inverno, provocando un’alta pressione.
CARTA METEOROLOGICA
Sulle carte meteorologiche, i fronti d'aria fredda sono rappresentati con linee blu con frecce rivolte nella direzione di spostamento del fronte, i fronti d'aria calda con linee rosse con semicerchi, e i fronti occlusi, derivati dalla fusione dei due precedenti, con linee viola con frecce e semicerchi. L'H e la L rappresentano rispettivamente il centro delle aree di alta e bassa pressione.