Una massa d’aria è un volume d’aria che copre la maggior parte di un continente od oceano e acquisisce le caratteristiche dalla superficie sotto di essa. L’aria su un continente sarà più asciutta dell’aria sopra l’oceano, e sarà più calda d’estate e più fredda d’inverno, a causa della differente velocità con cui la terra e il mare si scaldano e raffreddano con le stagioni. Una volta acquisite queste caratteristiche, la massa d’aria pressoché omogenea costituisce una massa d’aria. Le masse d’aria si estendono dalla superficie fino alla tropopausa senza interruzione. Le masse d’aria hanno nomi che descrivono la loro origine: quelle che si formano sopra la terra sono continentali, e quelle che si formano sopra il mare sono marittime. Secondo la latitudine a cui si formano, le masse d’aria possono essere artiche, polari, tropicali o equatoriali. Questi nomi si possono combinare per produrre sette tipi di masse d’aria: artica continentale; polare continentale; tropicale continentale; artica marittima; polare marittima; tropicale marittima; ed equatoriale marittima. Non c’è un tipo equatoriale continentale, perché nelle regioni equatoriali non c’è nessuna massa di terra continentale abbastanza grande da produrre aria equatoriale continentale. L’aria artica e polare sono essenzialmente identiche a livello della superficie, ma differiscono nell’alta atmosfera. Quando due masse d’aria si incontrano, non si fondono semplicemente, perché sono a differenti temperature. Questo significa che la densità dell’aria è differente nelle due masse d’aria. Invece di mischiarsi, l’aria più densa scorre sotto l’aria meno densa, sollevandola dalla superficie. Il confine tra le due masse d’aria è noto come fronte, denominato secondo l’aria dietro di esso: quando passa un fronte caldo, l’aria calda rimpiazza l’aria fredda; un fronte freddo porta aria più fredda.
MASSE D’ARIA NORDAMERICANE
Il tempo di un luogo particolare è solitamente influenzato da diverse masse d’aria. Per esempio, il tempo nordamericano è influenzato dalle cinque masse d’aria mostrate sopra: aria polare fredda scorre dal nord, e aria tropicale calda dal sud. In inverno, aria tropicale marittima entra dall’Oceano Pacifico.
Prossima pagina: 8.2 Sistemi barici