"Nella verifica delle competenze il docente dovrà monitorare e valutare soprattutto la capacità dell'alunno di far fronte ad un compito e
ad un insieme di compiti, riuscendo a mettere in moto ed orchestrare le proprie risorse interne (cognitive, affettive, volitive) e
utilizzare quelle esterne disponibili, in modo coerente e fecondo".
(Michele Pellerey, 2004).
l'autovalutazione
". . . far crescere i talenti individuali e la resilienza alle difficoltà della vita"
R. Iosa
La valutazione “autentica” avviene con il coinvolgimento degli studenti in un contesto di apprendimento significativo di esperienze reali che li stimolano al desiderio di mostrare il proprio lavoro.
Le schede qui raccolte completano esperienze a carattere individuale e di gruppo.