Search this site
Embedded Files
Skip to main content
Skip to navigation
3w_simotec
HOME PAGE
INFO
A-AGENDA
A-CONTATTI
A-TANK
A-INFOPOINT
ABACO CONSEGNE A.S._2019-20
CLASSE 1^C
CLASSE 1^E
CLASSE 2^C
CLASSE 3^C
CLASSE 3^D
PROGRAMMA SVOLTO a.s. 2024_25
AAA
QUESTIONARIO ENERGIA
AA
A
A-EVENTI
OLIMPIADI DISEGNO 2025
PRIMA PROVA
SECONDA PROVA
ATTIVITA' MULTIDISCIPLINARI
> IL NUCLEARE: ETTORE MAJORANA
RIFLESSIONI ...
> STRUMENTI MUSICALI
B-LINK
B-SITOGRAFIA
> SITOLOGIA "PER CREARE"
C.L.I.L.
> Agricoltura
AGRICOLTURA
ALLEVAMENTO
BIO E OGM
FLORICOLTURA
LAVORAZIONI
PESCA
SELVICOLTURA
> Alimentazione
BEVANDE
CONSERVAZIONE
EDUCAZIONE ALIMENTARE
TECNOLOGIE ALIMENTARI
> Economia e lavoro
ECONOMIA
LAVORO
MONETA BANCA BORSA
> Elettricità
CARATTERISTICHE
IMPIANTO ELETTRICO DOMESTICO
MAGNETISMO
TENSIONE E CORRENTE
TRASFORMATORE
> Energia
BIOMASSE
CENTRALE GEOTERMOELETTRICA
CENTRALE IDROELETTRICA
CENTRALE TERMOELETTRICA
COMBUSTIBILI
ENERGIA
EOLICO
IDROGENO
MAREMOTRICE
NUCLEARE
PROBLEMA ENERGETICO
SOLARE
> materiali
CARTA
LEGNO
MATERIALI COSTRUZIONE
METALLI
NUOVI MATERIALI
PELLE
RICICLO
TESSUTI
> Meccanica
AUTOMAZIONE
MACCHINE
MACCHINE MOTRICI
MACCHINE SEMPLICI
MACCHINE: CLASSIFICAZIONE
ORGANI TRASMISSIONE
> Risorse naturali
ACQUA
ARIA
MINERALI
Risorse naturali
SVILUPPO SOSTENIBILE
> Telecomunicazioni
CAVI E FIBRE OTTICHE
COMPUTER
GPS
INTERNET
RADIO E TV
TELEFONO
> Territorio
EDIFICIO
IMPIANTI
TECNICHE COSTRUTTIVE
TERRITORIO
UNITA' ABITATIVA
> Trasporti
SISTEMA DEI TRASPORTI
TRASPORTO AEREO
TRASPORTO FERROVIARIO
TRASPORTO NAVALE
TRASPORTO STRADALE
TRASPORTO SU GOMMA
DIDATTICA INCLUSIVA
> DOMANDE E RISPOSTE
> SCHEDE PER ATTIVITA'
> SINTESI PER IMMAGINI
> TEST SOSTENIBILIA'
DISEGNO E RAPPRESENTAZIONE
> MODELLI DECORATIVI ISLAMICI
ALICATADOS...
ALCAZAR SIVIGLIA
COMPOSIZIONE DI ELICHE
>SCHEMA M
>SCHEMA N
INCASTRI DI "RETTANGOLI"
INTRECCIO DI VOLTE
MATEMATICA E MISTICA
PATTERN
PATTERN 3D
QUADRETTATURA DIAGONALE
REGOLE NASCOSTE
REGOLE NASCOSTE_02
STELLA A QUATTRO PUNTE ED ESAGONI
TRIANGOLO EQUILATERO E STELLA A SEI PUNTE
TRIANGOLO EQUILATERO ED ESAGONO
> ASSONOMETRIA
ASSONOMETRIE DI CONO E CILINDRO
ASSONOMETRIE TRONCO DI PIRAMIDE
SOLIDI QUOTATI IN ASSONOMETRIA
> COSTRUZIONE PARALLELE E PERPENDICOLARI
> COSTRUZIONI GEOMETRICHE
> COSTRUZIONI MODULARI
> ERGONOMIA E ANTROPOMETRIA
> ESERCITAZIONI GRAFICHE
> FRATTALI
> I MODULI DI "BARBADILLO"
> IL CAD
> IL DISEGNO TECNICO
> INTRECCI
> LA PROPORZIONE
> MOTIVI GEOMETRICI ARCHITETTONICI
> NORME E SCHEMI
> POLIEDRI EULERO
> PROIEZIONI ORTOGONALI
> PROSPETTIVA
> QUOTATURA
> SCALE DI RAPPRESENTAZIONE
> SIMMETRIA
> STRING ART
> STRUMENTI PER DISEGNARE
> SVILUPPO DI POLIEDRI
> TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE: L'OMOTETIA
> DIVISIONE CIRCONFERENZA IN "N12"
> P.O. PIRAMIDE RETTA SEZIONATA DA PIANO INCLINATO
> COSTRUZIONE DECAGONO DATO IL LATO
INFOGRAFICA
EDUCAZIONE CIVICA
CITTADINANZA DIGITALE
GALATEO IN RETE
UTILIZZO POSTA ELETTRONICA
FAKE NEWS
APPROFONDIMENTO
GRAFICA ANIMAZIONI
> MANDALA ANIMATI
> MANDALA DISEGNI
GRAFIC_ART
MANUALI
> EXCEL ISTRUZIONI
> POWERPOINT ISTRUZIONI
MATERIALI DI APPROFONDIMENTO SULLA SOSTENIBILITA'
SVILUPPO SOSTENIBILE
AGENDA 2030
CAMBIAMENTO CLIMATICO
GROENLANDIA
I "PROFUGHI" DEL CLIMA
ALLEVAMENTO E SOSTENIBILITA'
ANTROPOCENE
BIOACCUMULAZIONE
CELLULOSA
ETICHETTA AMBIENTALE
IL CONSUMO DI "SUOLO"
IMPRONTA IDRICA
INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO
LA QUESTIONE DI GENERE NELLA LOTTA AI CAMBIAMENTI CLIMATICI
LE DIGHE
RICICLO MATERIALI
MICROPLASTICHE
ACCIAIO VERDE
PLASMIX
IL COLTAN
MOBILITA' SOSTENIBILE
OBSOLESCENZA PROGRAMMATA
PROGETTO I.T.E.R.
RADIOATTIVITA'
RIFIUTI RADIATTIVI
NUCLEARE DI IV GENERAZIONE
RISORSA ACQUA. RECUPERO METEORICHE
RISORSA ACQUA: STRATEGIE
SALVAGUARDARE AMBIENTE: ENCICLICA "LAUDATO Sì"
SHALE GAS E FRACKING
LAND GRABBING
SOVRANITÀ' ALIMENTARE
RISORSA SABBIA
ECO-SCORE
VALUTAZIONE DELL'IMPATTO AMBIENTALE
HEMP BODY CAR
EFFETTO SERRA
BUCO OZONO
GAS NATURALE
GEOTERMICO
UCRAINA: RISORSE ED INDUSTRIA
NUOVO PLANISFERO
RIPASSO ENERGIA
PAPPORTO IPCC 22.03.2023
RIVOLUZIONE VERDE
ENERGIA
MULTIMEDIA
> MUNARI
> SAPIENS UN SOLO PIANETA
> SCALA MERCALLI
> SICCITA'. INTERVISTA AL GEOLOGO MARIO TOZZI
> VIDEO-ANIMAZIONI
> FOTOGRAFIA
> SPOT
> TUTORIAL
> LA FABBRICA DEL MONDO
PROCESSI PRODUTTIVI
EDILIZIA
DEPURAZIONE ACQUE REFLUE
PROGETTI PER COMPETENZE
> CIRCUITI ELETTRICI
> CON QUALE MATERIALE LO REALIZZO?
> CONOSCERE UN OGGETTO PER PROGETTARNE E COSTRUIRNE UNO NUOVO
> COSTRUIAMO UN LIBRO
> DALLA CUPOLA GEODETICA ALLA MOLECOLA STRAORDINARIA, "BELLISSIMA": IL FULLERENE
> IL CICLO INDUSTRIALE: DALL’IDEA ALLA DISTRIBUZIONE
> IL SOLE: LA FONTE DI TUTTE LE ENERGIE
> LO SVILUPPO SOSTENIBILE E LA RISORSA ACQUA: PROBLEMA DEL CONTROLLO DELLE ACQUE REFLUE
> L’ACQUA NELLE NOSTRE CASE: TECNOLOGIE DI IERI E DI OGGI
> OSSERVO, RILEVO, DISEGNO E COSTRUISCO IN SCALA LA MIA SCUOLA
> PROGETTARE UNA VISITA DIDATTICA
> RACCOGLIERE PER RICICLARE E COSTRUIRE
> RECUPERO ACQUE METEORICHE
> “LE 4 R” RIUTILIZZARE, RIDURRE, RICICLARE E RIPARARE
PROGETTI REALIZZATI
> EXPO PRIMO ANNO
COSTRUZIONE POLIEDRI
CUPOLE GEODETICHE E FULLERENI
LABORATORIO a.s. 2017/18
Disegni ELEMENTI MODULARI
ILLUSIONI OTTICHE
MODULI BARBADILLO
POLIEDRI AD INCASTRO
TAVOLE PRIMO ANNO
> EXPO SECONDO ANNO
ARCHI E PONTI A TRIESTE
BARRIERE ARCHITETTONICHE
LA CASA DELL'ARCHITETTO
LA CITTA' ED IL TERRITORIO
LE STRUTTURE PORTANTI
LO SVILUPPO SOSTENIBILE PER UNA PESCA SOSTENIBILE
TAVOLE SECONDO ANNO
> EXPO TERZO ANNO
ARCHITETTURA SOSTENIBILE: "THE JUVELEN"
ENERGIA IDROELETTRICA: LE TURBINE IDRAULICHE
ENERGIA NUCLEARE
ENERGIA: INVENZIONI
ENERGIE NON RINNOVABILI
ENERGIE RINNOVABILI
I PADRONI DEL CIBO
IMPIANTO BIOMASSE
INQUINAMENTO ATMOSFERICO
RISCALDAMENTO GLOBALE
RISORSA ACQUA
ACQUA IN AGRICOLTURA
GROENLANDIA E LAGO ARAL: RISORSE IDRICHE
L'ACQUA, RISORSA ENERGETICA
L'ACQUA: SPRECHI E RIMEDI
LABORATORIO A.S. 2017/18
LE TORRI PIEZOMETRICHE: PROGETTI INNOVATIVI
POTSDAMER PLATZ
RECUPERO DELL'ACQUA NELLA STORIA
RISPARMIO IDRICO: SIMULAZIONE DI CALCOLO VOLTA AL RECUPERO DELLE ACQUE METEORICHE IN UN FABBRICATO TIPO.
SISTEMI DI ACCUMULO ACQUE METEORICHE
SOLUZIONI PER IL RECUPERO ACQUE METEORICHE
RISPARMIO ENERGETICO
SMART CITY
CAOFEDIAN CINA
MASDAR CITY EMIRATI
SMART CITY 2018
TAVOLE TERZO ANNO
RIFLESSIONI...
APPLICAZIONI TECNICHE 1963
STRUMENTI DI LAVORO
BIBLIOGRAFIA E SITOGRAFIA: MODALITA' DI SCRITTURA
TEST PER AUTO-APPRENDIMENTO "LEARNING OBJECT"
> SOSTENIBILITA' "INTERVISTA al Geologo Mario Tozzi"
>TEST SOSTENIBILITA' (alta leggibilità)
>TEST SOSTENIBILITA' (lettura Sottsass)
VALUTAZIONE ED AUTOVALUTAZIONE
> COMPETENZE E CERTIFICAZIONE
> CURRICOLO TECNOLOGIA
> CRITERI VALUTAZIONE
> SCHEDE E QUESTIONARI PER AUTOVALUTAZIONE
> SCHEDE PER VALUTAZIONE
> TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE
3w_simotec
> EXCEL ISTRUZIONI
Google Sites
Report abuse
Page details
Page updated
Google Sites
Report abuse