Profughi per il clima e di migrazioni forzate sono fenomeni collegati al riscaldamento climatico.
Attualmente si registrano circa 6 milioni di profughi ambientali ogni anno, secondo le stime dell’UNHCR (Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati), ed entro il 2050 il fenomeno migratorio potrebbe coinvolgere 200-250 milioni di persone.
I numeri sono impressionanti ma sono coerenti con le DINAMICHE METEOCLIMATICHE in corso: infatti, secondo l'International Disaster Database (EM-DAT) solo nel 2011 i circa 300 eventi catastrofici che si sono registrati a livello globale hanno interessato oltre 205 milioni di persone, causando danni economici per a 380 miliardi di dollari.
Per approfondimenti clicca QUI