La complessità del processo visivo si dimostra soprattutto nelle situazioni in cui la percezione viene indotta in inganno. E’ il caso delle illusioni ottiche che fanno apparire le immagini diverse da come sono realmente e inducono a vedere cose che di fatto non esistono.
Attraverso il processo percettivo la nostra mente è in grado di comprendere immediatamente la posizione, le dimensioni e le relazioni degli oggetti nello spazio, con una corrispondenza piuttosto fedele alla realtà. In determinate situazioni, quando tutti gli elementi dell'immagine competono nell'avvalorare un'ipotesi veritiera, il nostro sistema percettivo si disorienta ed è indotto a commettere errori di valutazione che ci portano a vedere immagini non corrispondenti alla realtà.