Il SUOLO è minacciato da uno sviluppo urbano non più sostenibile, da pratiche agricole e forestali inadeguate, da attività industriali
(vedi la relazione Commissione Europea del 13.02.2012 al Parlamento Europeo).
Definizione di "SUOLO" (COM 2006 STS)
“strato superiore della crosta terrestre (1‐2 m), formato da particelle minerali, materia organica, acqua, aria e organismi viventi. Il suolo è una risorsa soggetta a rapido degrado e a processi di formazione estremamente lenti”
Le cause del consumo di suolo (COM 2006):
Alluvioni e frane
Salinizzazione
Cementificazione
Impermeabilizzazione per asfalto, costruzioni o altro
Calo di biodiversità conseguente ad agricoltura intensiva o alta densità abitatival
Compattazione del suolo conseguente a pratiche agronomiche
Contaminazione locale o diffusa conseguente a dispersione di rifiuti tossici
Diminuzione della materia organica
Erosione. In molte aree Italiane l’erosione idrica supera le 10 t/ha/anno
Desertificazione