Il progetto si definisce come “esperienza di apprendimento”, incentrata sulla conoscenza del valore delle risorse idriche naturali, da offrire agli studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado, al fine di maturare i principi dell’educazione ambientale e consolidare competenze ed abilità proprie della disciplina tecnologica.
L’allievo viene guidato attraverso un percorso “strutturato ma flessibile” a partire dalla presentazione alla classe di una selezione di recenti progetti e realizzazioni (a diversa scala) che affrontano, offrendo risposte concrete, il tema del recupero e riutilizzo delle acque meteoriche nel rispetto delle risorse naturali, secondo i principi dello sviluppo sostenibile.