VEDERE, OSSERVARE e SPERIMENTARE
La sapienza artigiana "fatta" di accuratezza, precisione, scrupolosità nel lavoro quotidiano, sembra più non appartenere al nostro tempo.
L'imperativo è "fare velocemente", essere specialisti in qualcosa.
Forse bisogna riflettere se sia opportuno ritornare all’esecuzione ben fatta, con pazienza e perizia, riscoprendo il senso dell’akribeia, l’elaborazione del progetto e la sua realizzazione nella realtà, mediante le misure e le forme.
Da qui l'educazione all’ordine, all’esattezza, ed al rigore conseguenti dallo studio.
Gli Argomenti sono contenuti nella sezione "pagine secondarie" che trovi qui sotto.